Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2012, 14:13   #1
sirius25!
Protozoo
 
Registrato: Sep 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chi ha problemi di Hydre in vasca?!!

Rispondete per favore, è importante!
sirius25! non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2012, 15:04   #2
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
E perchè mai hai scelto "Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce"?

Che cos'hai, un'invasione di alieni?
Le Hydre sono pacifiche, non preoccuparti, intanto ti sposteranno nella sezione adatta

Leggiti il regolamento intanto, che male non fa, e magari prima di postare leggi almeno il titolo della sezione
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 15:20   #3
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
come ti ha già detto Tropius, in genere non sono un problema, o hai l'acquario infestato?
sposto in Altri animali ed Organismi spontanei
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 15:39   #4
sirius25!
Protozoo
 
Registrato: Sep 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si avete ragione, mi scusa per aver postato senza guardare le sezioni, era da tantissimo tempo che non entravo su questo portale.
Comunque non ho infestazioni da hydre (magari). Mi servivano dei consigli e informazioni su questi piccoli idrozoi. Se dovreste conoscere qualcuno che ce le ha vi pregherei di contattarmi, è importante.
sirius25! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 15:56   #5
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Le puoi spesso trovare in luoghi in cui c'è acqua stagnante o in piccoli stagni.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 16:01   #6
sirius25!
Protozoo
 
Registrato: Sep 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si lo so, il fatto è che non riesco a trovarne una, cerco dappertutto ma nulla, ho analizzato tanti campioni di acqua al microscopio e nessuna traccia, so che sono "rare" ma visto che alcuni le hanno trovate dentro gli acquari (e nel mio non ce nè neppure traccia) volevo parlare con qualcuno che ce le ha. tutto qui :)
sirius25! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 13:48   #7
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In acquario le idre le trovi con facilità quasi sempre nelle prime settimane di vita di una vasca oppure in vasche dove non ci sono pesci che possano competere con loro per la cattura di piccole prede.

In una vasca con sole piante se non pulisci i vetri vedi che presto o tardi le trovi. Ovviamente meglio se le cerchi con una piccola lente d'ingrandimento.

Usi un microscopio stereoscopico per analizzare i campioni prelevati in natura? Se non lo fai la vedo un po' dura trovarle.

Considera comunque che qui da noi in natura ancora se ne vedono poche. Devi aspettare ancora qualche settimana.

Prova comunque a cercare sulle foglie di piante acquatiche. Si trovano anche nelle fontane su qualche detrito come foglie secche, rametti, etc.

Maurizio Gazzaniga
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 13:53   #8
sirius25!
Protozoo
 
Registrato: Sep 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta Linneo!! Siccome nel posto in cui risiedo adesso non ho acquari (mi sposto per motivi di studio) ed è per questo che cercavo qualcuno che avesse delle hydre in acquario nelle vicinanze di Torino cosi da poter interagire per osservarle.
Comunque si, utilizzo uno stereo-microscopio per osservare i campioni, che non è mio ma fin quando ne ho la possibilità lo uso.
Come mai hai detto che in questo periodo è difficile trovarne? preferiscono un periodo stagionale rispetto ad un altro?
sirius25! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 17:34   #9
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sirius25! Visualizza il messaggio
grazie per la risposta Linneo!! Siccome nel posto in cui risiedo adesso non ho acquari (mi sposto per motivi di studio) ed è per questo che cercavo qualcuno che avesse delle hydre in acquario nelle vicinanze di Torino cosi da poter interagire per osservarle.
Comunque si, utilizzo uno stereo-microscopio per osservare i campioni, che non è mio ma fin quando ne ho la possibilità lo uso.
Come mai hai detto che in questo periodo è difficile trovarne? preferiscono un periodo stagionale rispetto ad un altro?
Di nulla.

Se usi un microscopio stereoscopico è perfetto. Molti mi scrivono che non riescono a trovare questo o quell'organismo ed è normale se non li si cerca prima con un microscopio stereoscopico...

Quanto alle idre all'approssimarsi della stagione invernale si riproducono sessualmente dando origini ad uova destinate a passare l'inverno. Cioè solo le uova sopravvivono. In primavera da queste uova durature nascono nuovi esemplari, quindi adesso non è detto che tu ne trovi anche se la temperatura di queti giorni è decisamente anomala.

Maurizio Gazzaniga
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hydre , problemi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25971 seconds with 16 queries