grazie
agro
forse sono sfortunata io, trovo sempre solo wattaggio, amperaggio e kelvin

con i kelvin non ci faccio molto dato che con 6500°k potrebbe essere benissimo da 600 come da 900
accidenti
longior
12000 kelvin
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
? ma hai un marino o delle piante esigentissime
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
?
almeno mi rincuora sapere che esistono di quel diametro, grazie per il link
zalez
in realtà di esigente ho inserito 3 diversi tipi di pratino che tra caridine e poca luce più che aumentare si sono "limitati" a qualche ciuffetto

a parte questo, nulla di troppo esigente, forse hai ragione tu, opterò per un paio da 11 (così magari scaldano anche un pochino di meno
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
per gli attacchi mi sarei orientata a quelli che ospitano le lampadine più piccole possibili ma con i parametri che voglio, vediamo che trovo

(incuterò paura al brico con lente d'ingrandimento e metro

)
per luce calda e fredda mi sono incaponita e sono andata a cercare dove avessi letto la castroneria
l'ho trovata nel posto più impensabile, wikipedia, o forse non riesco a capire io la tabella.. te la riporto
non capisco perchè metta la luce bianco freddo sui 4000 kelvin.. -28d#
Serie trifosforo:
825 = trifosforo, warm confort light (2500 K)
827 = trifosforo, extracalda (2700 K)
830 = trifosforo, warm white (bianco caldo, 3000 K)
835 = trifosforo, white (bianco neutro, 3500 K)
840 = trifosforo, cool white (bianco freddo, 4000 K)
845 = trifosforo, 4500 K
850 = trifosforo, 5000 K
860 = trifosforo, 6000 K
865 = trifosforo, daylight (diurna, 6500 K)
880 = trifosforo, skywhite (superdiurna, 8000 K)
Serie pentafosforo:
930 = pentafosforo, warm white (bianco caldo, 3000 K)
940 = pentafosforo, cool white (bianco freddo, 4000 K)
950 = pentafosforo, 5000 K
960 = pentafosforo, 6000 K
965 = pentafosforo, daylight (diurna, 6500 K)
il tuo coperchio è perfetto
cioè, sei riuscito a inserire tutto e a stare anche tranquillo, se mi cimentassi in una cosa del genere prenderei la scossa prima io poi i pesci

appena torno a casa faccio una foto al mio, sono sicura però che non potrei metterci molto,
oltre alla scatola di plexiglas del neon, ho le bocchette per l'aria su entrambi i lati, una bombatura in fuori per il trasformatore che prende tutta la parte centrale e poi uno spazio piccolo piccolo dietro..
una schifezza insomma..
grazie infinite per il tempo, i consigli e le foto

ho scritto un poema un'altra volta
