Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2012, 21:46   #91
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
apperò!!!! grande Samu!!!!! mi hai fatto la sorpresa!!!!bellissime!!! anche se poi io voglio vederle tutte!!!

guardando le tue panoramiche in effetti il problema delle zone con poca luce o addiritura buie continua, quindi non è un problema legato alla mia macchina, ma molto + probabilmente è un problema legato in qualche modo a come interpreta la luce il microchip della fotocamera...
quello che posso dire è che dal vero io non la vedo così buia.....
a riprova di quel che dico in questo video fatto dentro l'acqua ....io tutto sto buio non lo vedo...voi che dite??

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2012, 22:32   #92
sohal66
Pesce rosso
 
L'avatar di sohal66
 
Registrato: Mar 2010
Città: Piraino (ME)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 687
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spettacolo della natura
sohal66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 22:55   #93
argobax
Ciclide
 
L'avatar di argobax
 
Registrato: Jan 2007
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.487
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a argobax Invia un messaggio tramite Yahoo a argobax

Annunci Mercatino: 0
bella ...molto bella!!!!!!!!
argobax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 00:18   #94
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi finalmente riesco a scrivere con calma.. e riordinare i pensieri elaborati durante il lavoro sulle foto.
Quando sono arrivato a casa di Paolo la luce era ancora all'inizio del fotoperiodo e devo dire che la luce blu-azzurra é meravigliosa. Poi piano piano è salito il bianco ed ha cominciato a piacermi meno perchè salendo d'intensità era sempre più evidente l'effetto "nebbia" o bagliore che si nota nella prima foto. Come dicevo a Paolo sabato, c'era qualcosa che non capivo: la guardavo una volta e mi sembrava luminosa, poi la riguardavo e la vedevo buia. Secondo me, e l'ho dedotto sviluppando le fotografie, potrebbe essere dovuto al forte contrasto e differenza di luminosità tra i punti in cui "picchia" e quelli d'ombra. La luminosità generale comunque é piuttosto bassa anche se molti coralli si ritraevano sotto il cono.. E questa é la seconda cosa che non riesco a spiegarmi...Troppa intensità (nonostante la sensazione di "buio") o luce non "buona"? Paolo non fraintendermi, ma francamente, ai tempi delle hqi, se i coralli avessero cominciato a ritrarsi in quel modo dopo l'accensione di una lampadina, quanto tempo avresti aspettato prima di tirarla nel pattume?
Purtroppo molte acanthastrea, che conoscevo già molto bene dai tempi delle hqi, hanno perso molta brillantezza in questi mesi e alcune sembrano addirittura sbiadite...mentre gli SPs stanno divinamente e le montipore mi crescevano sotto gli occhi quindi: sarà poi vero che questi led sono la luce perfetta per gli lps?

Prima di sabato non avevo mai visto una plafo a led e durante la giornata, grazie anche ad un paio di negozi ho avuto modo di vedere la vertex, i cannocean e le radion di Paolo... Quando sono tornato a casa e ho rivisto la luce della mia plafo t5 fai-da-me gli occhi si sono rilassati e sinceramente non ho minimamente "invidiato" nessuna delle innovative e costosissime plafo a led in questione.. Come direbbe la maionchi.. Per me è no!!
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 00:48   #95
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi Visualizza il messaggio
apperò!!!! grande Samu!!!!! mi hai fatto la sorpresa!!!!bellissime!!! anche se poi io voglio vederle tutte!!!

guardando le tue panoramiche in effetti il problema delle zone con poca luce o addiritura buie continua, quindi non è un problema legato alla mia macchina, ma molto + probabilmente è un problema legato in qualche modo a come interpreta la luce il microchip della fotocamera...
Grazie Paolo! Mi fa piacere che ti siano piaciute! Sicuramente servirebbero altre prove per trovare una soluzione migliore anche perché per renderle accettabili ho dovuto veramente sputare sangue! il problema principale, come dicevo prima, è la bruciatura delle parti più illuminate e la conseguente perdita di dettaglio e delle sfumature dei colori.
Le ombre sono durissime e la luce decade subito appena ci si allontana dal cono.. Infatti le foto macro e le inquadrature più ristrette sono state meno difficoltose. Non saprei se il sensore di una macchina più avanzata sia in grado di mediare meglio il contrasto o se è solo un problema di settaggi...

Comunque cosa pensi di quanto ho scritto più sù? Ti ritrovi in qualche pensiero?

p.s. Ti faccio subito una jumbo mail
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 01:09   #96
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Dico la ******* del secolo ma lo sfondo mi sembra proprio scuro, che colore è?
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 16:22   #97
Rufy
Ciclide
 
L'avatar di Rufy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Rufy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 17:08   #98
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SamuaL Visualizza il messaggio
Eccomi finalmente riesco a scrivere con calma.. e riordinare i pensieri elaborati durante il lavoro sulle foto.
Quando sono arrivato a casa di Paolo la luce era ancora all'inizio del fotoperiodo e devo dire che la luce blu-azzurra é meravigliosa. Poi piano piano è salito il bianco ed ha cominciato a piacermi meno perchè salendo d'intensità era sempre più evidente l'effetto "nebbia" o bagliore che si nota nella prima foto. Come dicevo a Paolo sabato, c'era qualcosa che non capivo: la guardavo una volta e mi sembrava luminosa, poi la riguardavo e la vedevo buia. Secondo me, e l'ho dedotto sviluppando le fotografie, potrebbe essere dovuto al forte contrasto e differenza di luminosità tra i punti in cui "picchia" e quelli d'ombra. La luminosità generale comunque é piuttosto bassa anche se molti coralli si ritraevano sotto il cono.. E questa é la seconda cosa che non riesco a spiegarmi...Troppa intensità (nonostante la sensazione di "buio") o luce non "buona"? Paolo non fraintendermi, ma francamente, ai tempi delle hqi, se i coralli avessero cominciato a ritrarsi in quel modo dopo l'accensione di una lampadina, quanto tempo avresti aspettato prima di tirarla nel pattume?
Purtroppo molte acanthastrea, che conoscevo già molto bene dai tempi delle hqi, hanno perso molta brillantezza in questi mesi e alcune sembrano addirittura sbiadite...mentre gli SPs stanno divinamente e le montipore mi crescevano sotto gli occhi quindi: sarà poi vero che questi led sono la luce perfetta per gli lps?

Prima di sabato non avevo mai visto una plafo a led e durante la giornata, grazie anche ad un paio di negozi ho avuto modo di vedere la vertex, i cannocean e le radion di Paolo... Quando sono tornato a casa e ho rivisto la luce della mia plafo t5 fai-da-me gli occhi si sono rilassati e sinceramente non ho minimamente "invidiato" nessuna delle innovative e costosissime plafo a led in questione.. Come direbbe la maionchi.. Per me è no!!
ho sempre avuto la tua stessa sensazione guardando le foto
poi quando ho visto due plafo montate sulla vasca del mio negoziante ho avuto la conferma
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 19:04   #99
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jean___005 Visualizza il messaggio
Dico la ******* del secolo ma lo sfondo mi sembra proprio scuro, che colore è?
nero
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da SamuaL Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi Visualizza il messaggio
apperò!!!! grande Samu!!!!! mi hai fatto la sorpresa!!!!bellissime!!! anche se poi io voglio vederle tutte!!!

guardando le tue panoramiche in effetti il problema delle zone con poca luce o addiritura buie continua, quindi non è un problema legato alla mia macchina, ma molto + probabilmente è un problema legato in qualche modo a come interpreta la luce il microchip della fotocamera...


Comunque cosa pensi di quanto ho scritto più sù? Ti ritrovi in qualche pensiero?

p.s. Ti faccio subito una jumbo mail

Beh samu come ti ho detto altre volte è....una cosa diversa! sono sempre stao un pro alle HQI e t5 mischiate assieme, ho provato anche solo i t5 e non mi sono piaciuti! anche se riguardando ora le foto di allora..... ci sarebbe da pulirsi la bava alla bocca!!

comunque tornando al discorso delle radion, ripeto a me non dispiacciono, il tempo mi dirà se la mia scelta è stata giusta o meno... volevo qualcosa di meno impegnativo e di minor consumo... quello che ho notato in questi 3 mesi e mezzo è che gli sps crescono più velocemente rispetto alle hqi e in effetti gli LPS specialmente quelli più sotto il cono danno l'impressione di non gradire tutta la piena potenza dei led.......

conclusione: quello che voglio provare a fare nel prox futuro è montare 2 t5 ai lati per.... uniformare meglio la luce attuale e dare una maggior copertura ai lati.... considerando sempre la vasca larga 85cm che non è certo la copertura che consiglia Ecotech....
certo se avessi montato una plafo che copriva l'intera superficie della mia vasca (tipo Aqualiving) sicuramente avrei avuto tutta la vasca coperta....ma.... a che prezzo?

Ultima modifica di Paolo Marzocchi; 07-03-2012 alle ore 19:14. Motivo: Unione post automatica
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 19:41   #100
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non pensarci che e' meglio
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anno , ecotech , nuova , nuovoluce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33267 seconds with 14 queries