Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao Ragazzi,
ho letto abbastanza sull'argomento costruzione di un filtro credo di saperne abbastanza (credo comunque )per realizzarne uno come piace a me e come voglio io :)
Solo un'ultima cosa:
io ho un acquario da 30 litri, e voglio crearmi un filtro fai da te appunto perche' mi piace il fai da te e mi piacerebbe farlo funzionare (ovviamente c'e' anche un notevole margine di risparmio con anche una maggiore capacita' di filtraggio altrimenti non lo farei)
ho solo un dubbio, dopo di che' so come procedere:
come sottolineato prima ho un'acquario da 30 litri e su eprice ho trovato pompe regolabili ad una decina di euro abbondanti (per acquari ovviamente) che hanno la capacita' di 19/70 litri (il primo che ho visto) poi 70/120 e maggiori.
sarei impuntato sull'acquisto del 70/120 per i margini di risparmio (doppia capacita' e stesso prezzo) pero' io ho solo un 30 litri, come la mettiamo? (inoltre è maggiore la capacità di spinta che puo darmi la pompa che solo da 17 potrebbe essere insufficente per spinta
aspetto consigli ragazzi
__________________
-Tony,
perito chimico a vostra disposizione :)
[Bart Gummer cit.] Se qualcosa non esiste, te la devi inventare [/cit.]
Ultima modifica di mithos91; 28-02-2012 alle ore 02:53.
In 30 litri non so quanto possa essere "incisivo" il risparmio e la capacità di filtraggio, considerando che un filtro lo paghi 20 euro, mentre una pompa 15 euro (poi se ne hai trovate a minor prezzo buon per te )
Dunque, procediamo per amore del fai da te
Una pompa troppo potente rischierebbe di disturbarti i pesci in vasca, oltre che nel provocarti vere e proprie "maree" con disfacimento del layout. Se è regolabile, però, non vedo il problema dove si pone
anche a me piace molto il fai da te, ma credimi un 30 litri è talmente piccolo che non ha senso costruire un filtro interno. non mi è chiaro come vuoi costruire tale filtro,ma il problema è uno solo: qualunque filtro interno occuperà spazio in un acquario che di spazio ne ha già pochissimo. bisogna cercare di lasciare più spazio possibile agli animali. il senso di costruire filtri interni fai da te è quello di poter realizzare filtri sovradimensionati in acquari molto grandi,cioè di fare un filtro con misure non standard. ma in acquari piccoli il filtro che faresti tu non può avere dimensioni molto più grandi di quelle di un normale filtro commerciale. in un 30 litri,se ci metti poca roba,tipo qualche caridina,non serve neanche un filtro,basta una pompafiltro.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
no ragazzi, avevo intenzione di costruirne uno esterno, perche' quello interno non soddisfa i criteri di filtraggio opportuni e perche' mangia un sacco di spazio. e siccome avevo letto di filtri esterni molto costosi, ho pensato di farmelo io esterno a multistrato con cannolicchi dato che il mio è solo spugna a grana grossa e carboni attivi... che fanno davvero cagare -.-
__________________
-Tony,
perito chimico a vostra disposizione :)
[Bart Gummer cit.] Se qualcosa non esiste, te la devi inventare [/cit.]
non hai mai parlato di filtro esterno,quindi non avevamo capito... il discorso resta lo stesso,per quanto mi riguarda, non so cosa pensino gli altri..per un 30 litri esistono filtri a zainetto molto economici o piccoli filtri esterni altrettanto poco costosi tipo l'Eden 501 etc.. realizzare un filtro esterno perfetto non è semplice,se le guarnizioni non sono a perfetta tenuta stagna potrebbero aprirsi e gocciolare. non vale la pena costruirlo per un 30 litri.questa è la mia opinione.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
non hai mai parlato di filtro esterno,quindi non avevamo capito... il discorso resta lo stesso,per quanto mi riguarda, non so cosa pensino gli altri..per un 30 litri esistono filtri a zainetto molto economici o piccoli filtri esterni altrettanto poco costosi tipo l'Eden 501 etc.. realizzare un filtro esterno perfetto non è semplice,se le guarnizioni non sono a perfetta tenuta stagna potrebbero aprirsi e gocciolare. non vale la pena costruirlo per un 30 litri.questa è la mia opinione.
niente male il 501 e per quanto riguarda i costi sono anche abbastanza contenuti, il problema è beccare proprio sto filtro in giro :-\
__________________
-Tony,
perito chimico a vostra disposizione :)
[Bart Gummer cit.] Se qualcosa non esiste, te la devi inventare [/cit.]
L'eden 501 è uno dei filtri più comuni...non è certo difficile trovarlo!
Comunque di filtri interni molto funzionali e che non rubano spazio ce ne sono anche per un 30 litri, vedi ad esempio il Duetto dj100 o il Blucompact 01 o 02 della Ferplast.
Sicuramente a costruirlo spendi di più e non sai neanche se funzionarà bene!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
L'eden 501 è uno dei filtri più comuni...non è certo difficile trovarlo!
Comunque di filtri interni molto funzionali e che non rubano spazio ce ne sono anche per un 30 litri, vedi ad esempio il Duetto dj100 o il Blucompact 01 o 02 della Ferplast.
Sicuramente a costruirlo spendi di più e non sai neanche se funzionarà bene!
sisi per l'appunto. aspetto far stazionare le condizioni dell'acquario dopo di che compro un filtro esterno che dovra' fare ahime' un bel rodaggio...
__________________
-Tony,
perito chimico a vostra disposizione :)
[Bart Gummer cit.] Se qualcosa non esiste, te la devi inventare [/cit.]