Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
anche perchè dovresti usarne poco e poi perchè dovresti comprare dei sali pericolosi e che non si trovano facilmente e che costano un sacco di soldi...
Io pensavo che il mikrom andasse a sostituire entrambi i prodotti ( flourish e trace ). L'unico prodotto non imitabile rimaneva l'excel.
Pertanto, a mio avviso, il potassio, il ferro, i micro e i macro si possono sostituire con quanto detto, mentre l'excel va acquistato.
Dite di no?
Mamma mia che discussione piena di diverse opinioni ed esperienze!
In questo modo non arriveremo mai a capire l'uso delle giuste dosi e dei giusti prodotti.
Ognuno di noi utilizza dosi e prodotti differenti riscontrando risultati più o meno soddisfacenti..
Spero che alla fine arriverete a dare una specie di soluzione a questo ingarbugliato discorso, in modo da poter finalmente capire la giusta ricetta da usare sia in plantacquari con pochissimi pesci, sia in acquari abbastanza piantumati con pesci.
Io mi accodo con interesse per capire meglio come passare a utilizzare il famoso fertilizzante fai da te!
A voi la parola..
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
leggete questa pagina:http://www.mondotropicale.com/index....a-te&Itemid=69
L'ho trovata adesso,spiega un po' di cose,che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
quello che ha scritto l'articolo mette il mikrom al posto del trace e dice che il flourish è meglio usarlo originale.
Ultima modifica di dony; 15-02-2012 alle ore 09:38.
Motivo: Unione post automatica
Ciao io ho un problema a reperire componenti! Ho trovato il compo sempreverde da lorey marlin ma ce ne era una sola scatola e mi ha detto che non la comprano più... tristezza...
Dove posso comprare il "ferro chelato" ?
Il commesso m i ha consigliato "sangue di bue" una confezione che contiene urea e sangue di bue.... c'è ferro chelato abbastanza marcato ma è presente anche azoto... non credo che sia una buona alternativa, almento per noi acquifili...
Dove posso acquistare sto dannato ferro chelato nei dintorni di Torino o (Voghera) Pavia?
Sei stato più fortunato di me io qui a Palermo i Mikrom non l'ho proprio trovato!Proverò a cercare in qualche vivaio dopodichè penso che lo prendero on-line che si trova sicuramente,il ferro però pensavo fosse più facile da trovare,io quello non l'ho ancora cercato.
Io sto usando il Seachem fai da te da anni, con gli stessi risultati che avevo con l'originale.
Li potete vedere in firma.
Credo di essere stato un pioniere... :D
-Solfato di potassio
-Gluconato ferroso (alternato con ferro chelato con EDTA).
-Mikrom
-Nitrato di potassio
-Fosfato di potassio
Aggiungo solo Excel ogni tanto,avendo la Co2 per l'apporto di carbonio.
Il Flourish no perchè è sostanzialmente un insieme degli altri prodotti.
Tranne il Mikrom e il ferro chelato, tutti sali purissimi per uso farmaceutico.
Cresco con successo piante tra le più difficili, proserpinaca, fissidens, glosso, macrandra, reinickii,blixa, e spero presto di testare la tonina belem (a proposito, se qualcuno ne ha da vandere...)
Se non esagerate con le quantità, riproducete anche caridine senza problemi.
Mi sento di consigliarla assolutamente a chiunque abbia un minimo di passione.
Si risparmia moltissimo con risultati eccezionali.
Trattandosi di un protocollo "professionale" però, va seguito e tarato sulla votra vasca.
Sul numero di pesci, sul tipo di fondo, sulle eventuali carenze...
Altrimenti prendete qualche "robaccia" generica e vi accontentate.
:)