Ok...grazie delle dritte...
La vasca è un 100 litri netti chiusa, abbastanza piantumata, filtro pratiko 200.
I valori attuali sono
PH 7.2
Gh 13
Kh 5
NO2 e No3 assenti
Ieri ho inserito della torba e in 2 settimane o forse meno il PH dovrebbe andare a 6.5
li farò convivere con in gruppo di cardinali o rasbore...deciderò...
la livrea è quella selvatica (almeno così mi ha detto il negoziante)
mi ha detto di inserire la coppia o anche 2 visto il litraggio della vasca. Il mio dubbio è dati dal fatto che ho letto che sono simili ai betta, ma i betta ho letto qui sul forum che tranne nell'accoppiamento andrebbero rivieraschi e femmina...come mi devo comportare?
Il negoziante mi proponeva una coppia di colossi e una coppia di "parenti" dei colossi ma tutti neri...che dite?
Non ho piante galleggianti, perché mi si insecchiscono tutte (avevo della pistia, ma dopo 2 settimane l'ho cestinata) forse perché troppo vicino ai neon. Però ho un paolo di piante che fanno un gran cespuglio e che non ricordo il nome, ma che arrivano a pelo d'acqua e poi le punte galleggiano...una ha foglie lunghe e sottili tipo tagliatelle

l'altra ha steli lunghi e oggi 2 cm tipo un ombrellino di foglioline...spero di essermi spiegato.
La corrente è forte in vicinanza dell'uscita del filtro ma poi diminuisce
GeCofreE - from Samsung Galaxy S2