|
Originariamente inviata da ippo86
|
|
Originariamente inviata da headhome90
|
|
Originariamente inviata da blackstar
|
occhio però perchè sei al limite col litraggio della vasca
|
Dici che 120 litri sono pochi per inserire un gruppo di cardinali e qualche altra specie?
|
più che il litraggio è la lunghezza,perchè per osservare meglio i comportamenti e inserire un buon numero di pesci in modo da vedere il suo comportamento gregario sono consigliate vasche dal metro in su....diciamo che potresti inserirne una decina,ma siamo proprio al limite
|
veramente la sua vasca E' di un metro, quindi può inserire cardinali e caridine, ed anche in una certa quantità.
è sui pesci più grandi che ho qualche perplessità, sia perchè probabilmente si mangiano le caridine, sia soprattutto per l'aggressività/territorialità: pesci più grandi, acqua acida e tenera per i neon/cardinali, non possono essere grandi caracidi che sono pesci da branco (poco spazio) devono per forza essere dei ciclidi nani, direi cacatuoides/agassizi/veijita o simili.
una coppia + un gruppo di neon cardinali in quella vasca ci stanno, basta piantumare bene e creare molti rifugi. E non pretendere di accrescere in vasca 30 avannotti a volta, perchè i caracidi decimeranno le schiuse, come del resto avviene in natura.
potrebbe essere interessante anche mettere solo cardinali e caridine, in 100L e con un filtro sovradimensionato puoi mettere 20 - 30 esemplari creando un bel branco.
prima di tutto però dovremmo sapere i valori della tua acqua: pH, kh, gh. e se hai o sei disposto a procurarti impianti a osmosi inversa e/o CO2.
leggi le guide indicate da blackstar e armati di tanta pazienza.
L'unico modo per avere una vasca bella e soddisfacente è pianificare con attenzione ogni particolare prima di iniziare a fare spese e allestire la vasca.