...urca!!!! mi tocca già alzarmi dal divano per rispondere...

intanto
preciso che la mia è una provocazione ironica!
poi Vi confesso che la mia reazione iniziale alla "teoria" è stata uguale alla vostra!
Ma se ci pensate bene il ragionamento funziona...

è la semplice legge di domanda e offerta che qui in poche righe sarebbe lungo e noioso spiegare...
brevemente, preciso che:
CHI COMPRA, E' SEMPRE (ANCHE NEL CASO DI UNA BANCA) QUELLO CHE HA I SOLDI IN MANO e che con il suo sacchettino pieno di monetine può andare OVUNQUE/DA CHIUNQUE finché non trova un
VENDITORE CHE RIESCA A FARGLI PERCEPIRE IL SUO BENE INDISPENSABILE ALLA SODDISFAZIONE DEL SUO BISOGNO.
solo a quel punto
IL COMPRATORE deciderà di DARE IL SUO SACCHETTINO PIENO DI SOLDI FATICOSAMENTE SUDATI AL VENDITORE....
quante volte desideriamo fortemente qualcosa e una volta acquistato... non ci interessa più?
Forse sono andato o.t.
siamo umani e viviamo di sogni/desideri

Siamo noi ad attribuire il valore agli oggetti di cui ci circondiamo!
(e nel caso di uno skimmer... quante volte cambiamo skimmer pur avendone già uno in vasca che va benissimo... solo per il gusto di provarne uno più performante.... e troviamo pure il coraggio di trovare da dire sul prezzo???? probabilmente la
soddisfazione del nostro bisogno vale gli euro che tiriamo fuori dalla tasca!!! senza contare che magari dopo pochi mesi si abbandona l'Hobby per qualcos'altro!!!)
scusate il "pistolotto" e
ribadisco il tono scherzoso/sconsolato del mio contributo e scusate che ho scritto in maiuscolo (non sto gridando) -28