Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Il problema è che dopo qualche settimana dall'inserimento dei 5 mitrax non li vedo più....
Subito dopo l'inserimento nella vasca li vedevo dormire, pasteggiare, etc etcc poi piano piano ne vedevo sempre di meno come numero e poi ora non li vedo più.
Non vedo nemmeno mute che rimangono in giro, per cui presumo siano morti ??
La domanda è : chi sta banchettando con i mitrax ? oppure stanno morendo di fame ?...
Queste sono i miei primi due indagati :
Qualche tempo fa o beccato di sfuggita un verme che si ritirava nella tana velocemente nella sua tana e la parte che ho visto fuori era 6 o 7 cm.
Il paguro che attualmente è single ed è di taglia grossa (più grande dei mitrax inseriti), l'ho visto con i miei occhi uccidere un suo simile, putroppo quando me ne sono accorto era troppo tardi per la preda...
Altri colpevoli secondo voi ?....
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....
GLi eunici producono alcuni schiocchi, anche se piu' deboli e irregolari della cicala.
Scavano e frantumano la roccia e fanno rumore.
Se un vermone l'hai visto ed era molto veloce (un eunice beccato si sarebbe ritirato in pochi decimi di secondo) cerca le foto in giro e fatti un'idea.
Riguardo al paguro tutto puo' essere, ma mentre i propri simili e le chiocicole li attaccano per contenziosi sulla abitazione, non dovrebbero attaccare altre creature vive se non proprio estremamente affamati, cosa improbabile per un detritivoro. (sto parlando di Calcinus, Clibanarius e paguriste cadenati, se hai un Dardanus Magistos allora te la sei cercata).
GLi eunici producono alcuni schiocchi, anche se piu' deboli e irregolari della cicala.
Scavano e frantumano la roccia e fanno rumore.
Se un vermone l'hai visto ed era molto veloce (un eunice beccato si sarebbe ritirato in pochi decimi di secondo) cerca le foto in giro e fatti un'idea.
Riguardo al paguro tutto puo' essere, ma mentre i propri simili e le chiocicole li attaccano per contenziosi sulla abitazione, non dovrebbero attaccare altre creature vive se non proprio estremamente affamati, cosa improbabile per un detritivoro. (sto parlando di Calcinus, Clibanarius e paguriste cadenati, se hai un Dardanus Magistos allora te la sei cercata).
Il vermone che mi ha visto si è dileguato in un attimo... l'ho visto per puro caso. !!! potrebbe essere molto probabile...
Il mio paguro non è certo un Dardanus...
Ora il problema è ... come si catturano gli EUNICE ?..
ho visto che esistono nelle trappole per vermi in generale... potrebbero andare bene ?
Qualcuno ne ha mai catturati ??
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....