Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2012, 00:58   #1
fmarco
Protozoo
 
L'avatar di fmarco
 
Registrato: Jan 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hymenochirus morta...

Ciao.
Con immenso dolore devo comunicare la perdita di un esemplare adulto, ospite nella mia vasca da soli 5 giorni. Era in perfetta salute, credo, e ho seguito scrupolosamente tutti i consigli preziosi letti sul web in genere e ricevuti da voi. Nonostante questo stamattina durante l'appello una non si è presentata. L'ho cercata e l'ho trovata incastrata tra il riscaldatore ed il vetro della vasca a circa 5 cm dal pelo dell'acqua.
Com'è possibile che non sia riuscita a liberarsi? é morta affogata? Ustionata?
L'ho tirata fuori dall'acqua e l'ho esaminata: subito ho notato il ventre rosso, probabilmente un ustione. Ma caspita, non si è accorta che scottava? Ora sono in ansia per le altre. Ho subito messo il riscaldatore a 20° (prima era a 22...) considerando che in casa ho abitualmente 21 gradi, non dovrebbe attaccarsi mai. Nel we provvederò a scollegarlo o a proteggerlo in modo da evitare che si ripeta una cosa del genere.E dire che il riscaldatore è tra le due spugne del filtro ad aria che a sua volta è circondato da una "mattonella" erbosa in tessuto plastico (è quel simpatico trifoglio decorativo che vendono al Leroy marlin).
Sono davvero affranto...
fmarco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2012, 23:38   #2
sergio mezzadri
Avannotto
 
L'avatar di sergio mezzadri
 
Registrato: Aug 2011
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma chi ti ha detto di mettere il riscaldatore?
sergio mezzadri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 00:05   #3
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti, non serve.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 23:43   #4
sergio mezzadri
Avannotto
 
L'avatar di sergio mezzadri
 
Registrato: Aug 2011
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....."Ma caspita, non si è accorta che scottava?".....Questa frase è spunto di riflessione, è la sintesi della mentalità di molti "appassionati": l'animale tenuto è in qualche misura responsabile degli "incidenti" che "purtroppo" capitano. Anche in un'altra occasione un tipo che aveva avuto un tritone annegato, incastrato dietro una "schiena" decorativa (con un accesso comodo per il tritone e non sigillato come avrebbe dovuto essere), dava responsabilità al tritone stesso, colpevole di "stupidità dolosa"....In altre occasioni si incolpa il negoziante, colpevole di averci convinto ad un acquisto poco cauto o di averci detto (e si sa le parole del negoziante sono legge divina) che la tal specie di anfibio poteva stare con i pesci vita natural durante. E' che nessuno vuol prendersi la responsabilità di accostarsi a una passione con la dovuta informazione e di ammettere che si sono trascurati dei passaggi fondamentali. PRIMA che accadono i disastri, INFORMARSI CORRETTAMENTE, in modo che tutto fili liscio. Certo l'incidente e l'imprevedibile può succedere ma facciamo in modo di avere la coscienza a posto e non scarichiamo le nostre leggerezze su chi, non per sua scelta, è venuto a vivere nelle nostre vasche.-28d#
sergio mezzadri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 20:24   #5
fmarco
Protozoo
 
L'avatar di fmarco
 
Registrato: Jan 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono daccordo su tutto ciò che dite, ma è proprio qui che ho letto della temperatura a 25°

venus: "Basta [cut] un riscaldatore per mantenere le t° minime attorno ai 24°C."

segio mezzadri: "per un mese o due ridurre ulteriormente la t° di un paio di ° (21°22° C) per brumare gli animali e stimolarne la riproduzione"

Sergio, poi loda i suggerimenti: "Ottimi i consigli, in parte di Michele e in tutto per tutto di Venus (che deve essere una "vecchia volpe" degli anfibi, si capisce...)"

La mia colpa è aver lasciato accesso al riscaldatore. Ma su queste modalità/ingenuità nessuno è mai esaustivo con i consigli e nel 3d dove cerco di riepilogare cosa ho fatto, nessuno mi ha detto esplicitamente di togliere il riscaldatore, anzi...
Non sto cercando di lavarmi la coscienza per una colpa che è solo mia...ma dopo le guerre siamo tutti generali.
Forse, alla fine, l'esperienza viene dagli errori, ma ciò che più mi addolora, è che le spese le fanno i nostri incolpevoli amici, spesso a caro prezzo...

cercherò di imparare a leggere meglio, anche tra le righe.

ciao,
Marco
fmarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 18:04   #6
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Nessuna specie di Anfibio acquatico venduta nei negozi di animali è realmente tropicale, nemmeno l'imenochiro. Alle temperature domestiche medie (in inverno intorno ai 20°C) vivono benissimo, senza problemi. Chiaramente altre specie particolari, tipo Dendrobatidi, necessitano di riscaldamento in quanto tropicali. Comunque, oltre a leggere sul forum, quando prendi un animale sbircia sul sito della IUCN, o di altre organizzazioni per lo studio dell'ambiente, e guarda l'areale di provenienza, confrontandolo poi col clima di casa tua, per vedere se va bene o servono accorgimenti.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 19:10   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono esperto di anfibi (ma proprio per nulla), ma dubito fortemente che un riscaldatore, immerso in acqua, possa arrivare a scottare. Se lo toccate quando è immerso ed acceso, è solamente tiepido (come deve essere). Scotta (e arriva a scoppiare) solo se estratto dall'acqua.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 19:36   #8
fmarco
Protozoo
 
L'avatar di fmarco
 
Registrato: Jan 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa mattina ho trovato tutte le rane morte ricoperte da una peluria di circa 8 mm bianca. Su una ho notato una macchia rossastra sull'addome con al centro quello che mi e sembrato un piccolo foro. A questo punto credo che fossero malate, compresa quella che pensavo fosse rimasta incastrata tra il riscaldatore e il vetro della vasca. Lo scoramento è tanto ed ora non so cosa fare. Erano davvero malate? Ho sbagliago qualcos'altro? Come ricomincio? Butto via tutto, fondo arredi, piante xchè saranno contaminate? O me le hanno vendute malate? Chiedo aiuto a voi che avete maggior esperienza forse anche di insuccessi.

Grazie
fmarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 16:44   #9
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si tratta di una probabile malattia batterica. Non sapendo come è strutturato l'acquario, non posso dire se fossero già compromesse all'origine o se invece abbiano risentito di alcune mancanze a casa tua. Adesso devi per prima cosa svuotare tutto, e lavare l'acquario con una soluzione diluita di ipoclorito di sodio (varechina), sciacquando poi attentamente con acqua e aspettando poi che l'odore di cloro sia del tutto svanito. A quel punto puoi ripartire da zero, eliminando il riscaldatore e allestendo tutto secondo le regole, in particolare ti consiglio un piccolo filtro interno per mantenere l'acqua pulita, regolato al minimo perché queste rane amano l'acqua ferma.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hymenochirus , morta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20103 seconds with 16 queries