Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2012, 20:52   #1
Femas
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diatomee e limnophilla

ciao a tutti :)

la mia vasca mirabello 60 è alla terza settimana di maturazione ( avviata il 2 gennaio!) , e da qualche giorno , si sono presentate le diatomee...so che in un acquario appena avviato con, acqua di rubinetto è normale , ma posso procedere con la rimozione meccanica? o posso lasciarle cosi e aspettare? nel caso volessi toglierle meccanicamente quali accorgimenti devo prendere?

un'altra domanda

in vasca ho una limnophilla sessiflora , e una heterophylla! la heterophylla sta facendo crescere le radici aeree , e vorrei sapere se è un cattivo sintomo e come intervenire ( premetto che non fertilizzo al momento , e non penso che lo farò in futuro ...almeno cosi penso poi non si sa mai )

mentre per quanto riguarda la sessiflora ho notato quando l'ho comprata che uno degli steli era marroncino e cosi anche le sue foglie ....speravo che in vasca si riprendesse invece no...tutti gli altri steli piantati stanno bene, foglie verdi e stanno crescendo...mentre questo anche s ecresce è rimasto marroncino ...devo toglierlo o posso fare qualcosa per farlo tornare verde??


grazie per l'attenzione:D
Femas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2012, 21:05   #2
F.m.m
Bannato
 
Registrato: Nov 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora le diatomee in una vasca appena avviata con acqua di rubinetto sono quasi la normalità... volendo puoi anche rimuoverle meccanicamente, ma una volta esauriti i silicati presenti in acqua regrediranno da sole.
le radici aeree si formano se c è troppa corrente ( la pianta getta queste radici aeree per cercare di ancorarsi) oppure se ci sono troppi pochi nutrienti disciolti nella colonna d acqua.
per lo stelo in marcescenza se crescendo le foglie nuove sono sane pota la parte vecchia e ripianta la nuova , altrimenti lo cestini.
F.m.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 21:33   #3
Femas
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per i chiarimenti!:)

e allora mi sa proprio che finirà nel cestino lo stelo :( almeno per ora non ha avuto foglie nuove verdi :(
Femas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 21:33   #4
Corydoras 98
Discus
 
L'avatar di Corydoras 98
 
Registrato: May 2011
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 3.343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto fmm in tutto e per tutto,ti dico solo che io da giugno combatto con le diatomee ora dopo 6 mesi la vasca è "stabile" e stanno regredendo
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!

se non ti è piaciuta invece... non fare nulla

salvo
Corydoras 98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 22:02   #5
Femas
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema risolto per quanto rigurarda la limnophilla sessiflora , proprio ora mentre pulivo il vetro anteriore con la lana di perlon , lo spostamento di acqau creato da me ha rotto in due lo stelo in questione , alchè l'ho rimosso! si sbriciolava come niente ! era proprio marcio!

per le diatomee deciderò in futuro allora :)

grazie a tutti
Femas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diatomee , limnophilla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14087 seconds with 16 queries