Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti
Ho avviato l'acquario da circa due settimane.
30 lt netti, due neon t8 da 15 watt, 4200k e 6500k
ph 7
kh 5
gh 10
no3 assenti
no2 0,3
conducibilità 598 microsiemens
temp. 24°
piante: hemianthus calli, eleocharis parvula, muschio di giava, pogostemon helferi.
fotoperiodo 7 ore al giorno in aumento di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 9.
Fondo inerte con pastiglie start tabs dennerle e da ieri ho iniziato a fertilizzare con dennerle nano giornaliero a metà dose.
Quello che mi preoccupa sono il muschio e la calli. Il muschio anche se mette nuovi getti, è coperto come vedete dalle foto da una patina marrone. Sono alghe normali da avvio o è qualcosa di più serio?
E la calli, pur stolonando, ha le foglie sbiadite. Normale anche questo in avvio?
Grazie a tutti dei consigli
Ultima modifica di sjmo74; 10-01-2012 alle ore 17:09.
La calli ha qualche carenza , probabilmente azoto visto che le ffoglie sono un po' tutte sbiadite, il muschio non mi sembra abbia alghe ma all'avvio è molto facile ci si depositi sopra lo sporco che si alza.......
io avevo lo steso problema col muschio non ho mai capito cosa fossero quei ciuffetti marroncini... inizialmente erano piccolissimi e bianchi poi crescendo erano diventati marrone chiaro e intervallati con regolarità,sembravano alghe brune anche a me,ho preferito buttare il muschio e comprarne un pezzetto nuovo...ho cercato tantissimo in rete ma senza risultati,non ho trovato nulla nemmeno qui....preciso che all'acquisto già il muschio aveva quei piccoli ciuffetti bianchi che poi si trasformarono in marrone chiaro;sicuramente sarà qualche patologia...chissà.....
anche il mio muschio di giada è coperto a tratti da alghe marroni...e anche io non so di preciso cosa sia! però cresce bene! io ho un 80 litri con un'illuminazione artigianale perchè purtroppo la vasca era vecchia e oltre quella e il riscaldatore non possedevo altro, uso 2 lampade a risparmio energetico da 6400 K da 24 watt ciascuna e ottengo 0,6 Watt/L ma temo siano troppo pochi, ho una proliferazione di alghe che ricoprono il vetro e anche i sassi e i legni GRRR senza contare che ovviamente con quella luce non posso coltivare altro e il muschio si sta arrampicando ovunque e devo potarlo sennò è veramente troppo!