Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-12-2011, 03:52   #1
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
artigianale si, artigianale no?

ho letto diversi pareri a riguardo...
cerco usato da 300/350l, 150 cm (obbligatori) x 50 max x h 60 max (ingombro esterno)
nessuno trovato mi soddisfa: troppo profondo, troppo alto, troppi graffi, troppe fasce di rinforzo (lo vorrei aperto e... pulito).
sono stato scoraggiato ad arrangiarmi artigianalmente da micro difetti percettibili solo con l'uso di lampade polarizzate ecc. cavolate?
devo parlare con vetraio amico di amico, cosa dovrei chiedere per preventivo?
temprato no, super chiaro no, pareti 15 mm e fondo 20 mm, senza fasce o tiranti; sbaglio qualcosa?

PS: mi si è conficcata in testa la follia della "doppia tracimazione", nel senso che farei un cono in vetroresina a vista (simil roccia) con inserito a media altezza un altro livello di tracimazione, a mo' di seconda vasca integrata. il foro sul fondo è un grosso rischio? la doppia tracimazione è una cavolata? in tal caso farei il foro (ammesso che non sia un grosso rischio) vicino al vetro posteriore.

PPS: ma come faccio ad ingrassare ancora il titolo?!
jezzy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-12-2011, 07:08   #2
Jumpy70
Ciclide
 
L'avatar di Jumpy70
 
Registrato: Oct 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.252
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jumpy70 Invia un messaggio tramite Skype a Jumpy70

Annunci Mercatino: 0
Perchè super chiaro no? io me lo son fatto fare quest'anno e devo dire che è tutt'altra cosa
__________________
Vasca 60 litri per Red Cherry

Jumpy70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 10:52   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con quegli spessori dei vetri penso che tu possa farlo senza tiranti.
Attenzione a dove lo metti, sarà un oggettino intorno ai 700kg
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 11:46   #4
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sto cercando certezze sugli sprazzi di informazioni che ho preso qua e la;i ho letto che, visto la presenza di piante nel dolce (la dominante verde c'è comunque), è sconsigliato spendere il doppio nel super chiaro. quanto un non super chiaro di 12 mm può essere brutto?

per il mobile farei una struttura tipo mobiletti in dotazione (appoggio verticale a forma di H) 4 cm di spessore basterà?
jezzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 12:18   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non occorre che lo fai tutto in extrachiaro puoi fare solo il vetro frontale.
Per il mobile ti consiglio di studiartelo per bene, come materiale ti consiglio listellare da 2.5 cm e multistrato 4/5 cm per il piano d'appoggio.
Sul costruire acquari non ho esperienza ma sul mobile un po si, il mio me lo sono costruito, per questo ti dico studiatelo bene e non risparmiare troppo.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 14:58   #6
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto!! che deficiente che sono... (solo frontale)

scusa ma non capisco cosa siano di preciso le listellare... non vorrei disturbarti troppo, da ora a quando saranno stabilizzati i valori dell'acqua potrei usurare anche un paio di tastiere... non mi accontento di sapere cosa "serve" secondo chi ha molta più esperienza, il problema è che vorrei capire perché un materiale si, mentre un altro no.

il legno massello si "imbarca" sicuramente?
il lamellare e il multistrato si tengono dritti l'uno con l'altro?

nel caso metta il frontale super chiaro lo spessore va bene ugualmente di 15 mm?

il buco sul fondo di 20?

che macello...

Ultima modifica di jezzy; 29-12-2011 alle ore 15:25.
jezzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 21:14   #7
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, il mio l'ho fatto fare da un vetraio che si occupa solo di costruzione acquari ( informati bene prima se il vetraio a cui ti affidi ha dimestichezza e conoscenze in campo di costruzione vasche, rischi come è capitato a me in quella precedente perdite d acqua e tanti fastidi se qualcosa va storto).

ps. il mio è 100 x 50 x 60 in extrachiaro spessore vetro 15 mm senza tiranti.....
raudee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 00:12   #8
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il buco sul fondo in ogni caso non deve sopportare il peso della colonna d'acqua. Solitamente si fa su un angolo della vasca e con due vetri si crea una camera di tracimazione che viene riempita di lana di perlon o spugne per trattenere con un filtraggio meccanico le particelle più grossolane. Questo quando utilizzi una sump.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 10:31   #9
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jezzy Visualizza il messaggio
PS: mi si è conficcata in testa la follia della "doppia tracimazione", nel senso che farei un cono in vetroresina a vista (simil roccia) con inserito a media altezza un altro livello di tracimazione, a mo' di seconda vasca integrata. il foro sul fondo è un grosso rischio? la doppia tracimazione è una cavolata? in tal caso farei il foro (ammesso che non sia un grosso rischio) vicino al vetro posteriore.
fa schifo? se volete allego uno schizzo.
jezzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 12:41   #10
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il listellare sono, come dice la parola, dei listelli di legno incollati uno in fianco all'altro per formare una tavola.
Il multistrato è composto da strati di legno incollati uno sopra l'altro.
A differenza del MDF e del truciolare, che possono rigonfiarsi e deformarsi se vengono eccessivamente bagnati, il listellare e multistrato sopportano meglio queste condizioni.
Questo non vuol dire che i mobili di serie per gli acquari in truciolare non siano sicuri.
Anche il listellare si imbarca se esposto al umidità, l'unica soluzione e di tenere il legno all'asciutto finché non lo verniciamo, poi difficilmente si imbarca per l'umidità.
Ricorda il legno è "sempre vivo" con l'umidità lavora sempre.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianale , bartigianale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19053 seconds with 16 queries