Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io invece lo faccio per curiosita' e perche' mi piace un sacco la programmazione che puoi fare con alcune plafo a led...
Il risparmio e' secondario ..come dice il mio amico non ti fai una vasca marina di sps se vuoi risparmiare o se te la fai spendendo migliaia di euro in tecnica e animali e poi monti le plusrite o i led cinesi permrisparmiare..beh sei un pirla
Io invece lo faccio per curiosita' e perche' mi piace un sacco la programmazione che puoi fare con alcune plafo a led...
Il risparmio e' secondario ..come dice il mio amico non ti fai una vasca marina di sps se vuoi risparmiare o se te la fai spendendo migliaia di euro in tecnica e animali e poi monti le plusrite o i led cinesi permrisparmiare..beh sei un pirla
tipo mauri che se non sbaglio ha montato per diverso tempo plus rite, io pure e molti altri..
la mia led cinese ha migliorato colori e crescita sulla sfiligoi da 10k da 400w...zon sei così sicuro di quello che dici? a cominciare dal fatto che della cose cinesi ci sono cose e cose..
questi preconcetti mi fanno solo girare le palle..
Io invece lo faccio per curiosita' e perche' mi piace un sacco la programmazione che puoi fare con alcune plafo a led...
Il risparmio e' secondario ..come dice il mio amico non ti fai una vasca marina di sps se vuoi risparmiare o se te la fai spendendo migliaia di euro in tecnica e animali e poi monti le plusrite o i led cinesi permrisparmiare..beh sei un pirla
infatti alvaro , xche al posto di esserti comprato degli pxeudo cannon led , x poi rivenderli subito non hai optato x gli ocean o gli exotic che sono roba di prima scelta????
chi e il pirla??????????????
comunque la chiudo qua x non sporcare il topic seguiro il post xche mi interessano molto sti cannon led
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
Seguo con interesse il test.
Se non disturba nessuno vorrei dare la mia voce fuori dal coro: a mio parere l'efficienza energetica è principio fondamentale di un led. Il led infatti si pone come una tecnologia nuova, che deve avere un qualche vantaggio rispetto al passato se vuol affermarsi.
Inoltre deve, almeno in parte, giustificare l'enorme spesa iniziale: se nel passare ai led devo io utente qualsiasi spendere 2000 euro per avere una plafoniera che non solo non mi fa risparmiare nulla (se non forse il cambio lampada) ma non è nemmeno "ottimale" sui coralli allora ci penso non una, non due ma cento volte prima di fare il passaggio.
Capisco chi dice che vuol passare ai led per poter dimmerare, programmare, modificare e "fare da se". E' una cosa che condivido. Ma all'utente comune questo importa poco.
Anche se è vero che chi non ha soldi non si cimenta con l'acquariofilia marina e non si cimenta di certo con gli SPS, è pur vero che esistono tante persone, ad esempio studenti, che non sono di certo poveri ma che non possono sostenere il costo di un svariati kilowatt di corrente. Dovremmo tutti smontare? e perchè mai se esistono plafoniere con elevata efficienza luminosa?
Nonostante comprenda il vostro punto di vista, resto dell'idea che il led deve dare un vantaggio economico notevole che giustifichi il costo di acquisto.
Personalmente vado in questa direzione, puntando ad esempio sui nuovi XM-L della Cree.
Resto in ogni caso in ascolto seguendo quotidianamento il post (questi cannon led alla fine sono una tecnologia semplicissima che un pò mi attira, un led con un dissipatore da pc il tutto in uno scatolotto e riflettore stile lumenarc è una cosa che mi solletica l'ingegno)
Complimenti in ogni caso per il test
Saluti
JeFFo
Mirko, io non dico che non bisogna guardare il risparmio ma sinceramente............in questo momento, dopo solo 5 giorni che li provo.......il risparmio è la mia ultima preoccupazione
Mirko, io non dico che non bisogna guardare il risparmio ma sinceramente............in questo momento, dopo solo 5 giorni che li provo.......il risparmio è la mia ultima preoccupazione
Seguo con interesse il test.
Se non disturba nessuno vorrei dare la mia voce fuori dal coro: a mio parere l'efficienza energetica è principio fondamentale di un led. Il led infatti si pone come una tecnologia nuova, che deve avere un qualche vantaggio rispetto al passato se vuol affermarsi.
Inoltre deve, almeno in parte, giustificare l'enorme spesa iniziale: se nel passare ai led devo io utente qualsiasi spendere 2000 euro per avere una plafoniera che non solo non mi fa risparmiare nulla (se non forse il cambio lampada) ma non è nemmeno "ottimale" sui coralli allora ci penso non una, non due ma cento volte prima di fare il passaggio.
Capisco chi dice che vuol passare ai led per poter dimmerare, programmare, modificare e "fare da se". E' una cosa che condivido. Ma all'utente comune questo importa poco.
Anche se è vero che chi non ha soldi non si cimenta con l'acquariofilia marina e non si cimenta di certo con gli SPS, è pur vero che esistono tante persone, ad esempio studenti, che non sono di certo poveri ma che non possono sostenere il costo di un svariati kilowatt di corrente. Dovremmo tutti smontare? e perchè mai se esistono plafoniere con elevata efficienza luminosa?
Nonostante comprenda il vostro punto di vista, resto dell'idea che il led deve dare un vantaggio economico notevole che giustifichi il costo di acquisto.
Personalmente vado in questa direzione, puntando ad esempio sui nuovi XM-L della Cree.
Resto in ogni caso in ascolto seguendo quotidianamento il post (questi cannon led alla fine sono una tecnologia semplicissima che un pò mi attira, un led con un dissipatore da pc il tutto in uno scatolotto e riflettore stile lumenarc è una cosa che mi solletica l'ingegno)
Complimenti in ogni caso per il test
Saluti
JeFFo
Riki non ho preso ne cinesate da poco prezzo ne pseudo cannoni..ho preso dei cannoni americani molto usati la a un buon prezzo..mi e' bastato per caire che non fanno per me.
Probabile che gli ecoxotic o gli ocean o per meglio dire gli edison siano meglio..non lo so io intendevo che chi guarda solo al kw sbaglia..
E' inutile spendere centinaia di euro per animali top sotto una luce scarsa seppur potente che sia..
Ieri ho preso delle altre plafo a led ..proviamole..
E' inutile spendere centinaia di euro per animali top sotto una luce scarsa seppur potente che sia..
Ieri ho preso delle altre plafo a led ..proviamole..
Tipo?....
Dico la mia....
Io non monterei mai o meglio non acquisterei mai dei cannoni da 100w...ma preferirei da 50w ecc ecc solo per più punti luce, poi se me li danno da provare per un mese o 2, ben vengano....sono il primo a mettermi in gioco....
Scusatemi....
Sara' che essendo dall'altra parte del bancone ragiono in maniera diversa....
Ma ora che si cominciano a vedere sistemi led a prezzi umani continuo a non capire come fate i conti e,soprattutto,perche' partite da presupposti sbagliati...
Facciamo un'esempio di una vasca medio grossa(perche' nel "mondo reale" gia 300 litri di vasca e' definita grossa) di una vasca 120x60x60
1°...Partite da presupposto che ci vogliano 2500€ per una plafo a led...il che e' vero solo in parte...
Perche',senza scendere in compromessi,ci sono piu' di una plafoniera che copre tranquillamente quelle misure con Led e soluzioni di tutto rispetto....
Me ne vengono in mente almeno 3 (sia "finite" che modulari) dove si sta' tranquillamente sotto i 2000€....anzi...siamo piu' vicini ai 1500€
2°...Ma perche' quando fate i conti volete ammortizzare l'intera cifra???
Della vostra plafoniera non prendete niente se la vendete???
Se uno parte da zero il calcolo andrebbe fatto tra una plafoniera(plafoniera non Lumenark perche' senno' si parla di "fai da te" e coi led e pazienza la differenza si assottiglia ancora di piu')
Per una plafoniera mediamente buona(2x250w + 4x54w) hqi vanno via minimo 1300€ a salire...
Quindi la differenza e' sui 3-400€...e solo in cambi lampade in 2 anni la ammortizzi....
Nel caso di plafoniere T5 la differenza e' maggiore....ma anche i cambi dei tubi....quindi siamo li....
3°...Parlate spesso di risparmio in Watt.....ma avete mai calcolato quanto vi consuma una pompa di risalita inutilmente grossa o quella dello skimmer che vanno per 24 ore al giorno??
Quelle si che fanno salire la bolletta....
4°....non entro in merito alla durata dei Led....per il semplice motivo che e' tutto su base teorica....e tutto da dimostrare...