La prima cosa a cui pensare è che la condensa notturna coli lungo il coperchio e vada a gocciolare sui vetri verticali fuori dalla vasca.
La seconda cosa è che manchi o sia difettoso il silicone nella parte alta dei vetri verticali, e questo è confortato dal fatto che perda di più quando rabbocchi e poi la perdita cali di intensità. Non è che tieni il livello acqua troppo alto?
Vedi per caso se c'è acqua che coli lungo i vetri verticali?
La terza ipotesi, più preoccupante, è che effettivamente si sia filato il vetro di fondo o che sia rimasta qualche bolla d'aria o corpo estraneo nella siliconatura della vasca.
Da quanto è stata riempita la vasca?
Preoccuparsi credo sia il caso visto che un acquario ben progettato non dovrebbe dare quel tipo di problemi.
Buon Natale anche a te!
