La cosa migliore e':
NIENTE
Se e' vero che hai un pizzico di nitriti e molti nitrati, tieni per un paio di giorni a digiuno i pesci e poi riprendi con una dose minima. (Per un ocellaris piccolo 3/4 cm, 4 o 5 palline di granulato piccolo al giorno sono sufficienti in regime critico).
Se hai batteri tipo BIodigest, dupla, o altro (ma batteri, non liquidi di metodi strani) inseriscili.
Tra una settimana misura di nuovo i valori e vediamo.
Apri (se non l'hai gia' fatto) un topic che descrive la tecnica e la popolazione della tua vasca in cui potrai ricevere consigli se il problema e' in na tecnica non adeguata, indicando anche marche e modelli di pompe e schiumatoio, quanti Kg di rocce vive hai ecc.
L'inserimento di due ocellaris in 200 litri con sump non dovrebbe creare grossi impatti, quindi o hai esagerato con il mangime (all'inizio capita) o c'e' qualche problema di fondo nel tuo sistema.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da marco3020
|
mi servirebbe di più che qualcuno che ha dei buoni valori e un acquario ben avviato mi dasse la sua acqua quando la cambia
|
1) mi "desse", non mi "dasse"
2) forse ti porterebbe piccoli vantaggi, ma non farebbe miracoli. Il tuo acquario deve essere messo in condizione di crearsi un proprio equilibrio, che non e' detto corrsiponda a quello di un altro.
i batteri nitrificanti sono anche in acqua libera, ma per essere stabile un acquario devono colonizzare le rocce, insieme ai denitrificanti. Sulle rocce si devono formare colonie di microdetritivori, spugne e filtratori, ecc....
L'acqua di un acquario maturo aiuta sicuramente, ma non ti risolve il problema dall'oggi al domani.