Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2011, 17:36   #11
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto guardando anche gli Eheim (modello classic per rimanere sui 70€)...me lo consigliate questo modello? In definitiva, tra Tetra Tetratec Ex 700, Askoll Pratiko 200 e Eheim Classic 2215 cosa mi consigliate?
robylone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-12-2011, 20:54   #12
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente prenderei il Pratiko 200. Riguardo Eheim, non so' dirti, in quanto non li ho mai avuti.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 21:52   #13
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eventualmente quale filtro della Eheim potrebbe andar bene per la mia vasca Poseidon 80? Solo il "classic" indicato nel mio precedente post? Qualcuno conosce anche l'"EccoPro 200 2034"?
Devo effettuare l'ordine a giorni ma ho ancora molti dubbi, soprattutto perchè ho letto che l'Askoll è rumoroso, il Tetra non è affidabilissimo in quanto a tenuta,...insomma ogni filtro sembra avere i suoi difetti!
Grazie
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 22:34   #14
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro nato male ci puo' essere sempre, di qualsiasi marca si parla. Qualche anno fa', si era fatto un sondaggio, ed e' emerso, a parita' circa di portata oraria, che a silenziosita' il Pratiko 200 e' secondo solo a Tetra EX 700. Ti dico, io li ho tutti e 2, ma preferisco Pratiko. Altro buon filtro (ho sia il 900 che il 1500) e' il JBL CristalProfi.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 12:08   #15
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nitro 76 Visualizza il messaggio
Il filtro nato male ci puo' essere sempre, di qualsiasi marca si parla. Qualche anno fa', si era fatto un sondaggio, ed e' emerso, a parita' circa di portata oraria, che a silenziosita' il Pratiko 200 e' secondo solo a Tetra EX 700. Ti dico, io li ho tutti e 2, ma preferisco Pratiko. Altro buon filtro (ho sia il 900 che il 1500) e' il JBL CristalProfi.
Avevo visto anche il JBL, ma forse col Pratiko è più facile trovare i ricambi!
L'Eheim lo potrei anche prendere, ma dovrei scegliere o il "Classic" o l'"EccoPro 2034" in quanto il "Professional III" parte da una portata eccessiva per il mio acquario (950 l/h).
Secondo me, in definitiva, la scelta rimane tra Askoll e Tetra...ma a questo punto sarei più propenso per il Pratiko! Altra domanda su questo filtro: ho visto che i passanti per i tubi corrugati si attaccano al vetro con due ventose (una interna e una esterna), ma essendoci il coperchio nel mio acquario le ventose dove andranno a finire, sul vetro o sulla plastica? Sono abbastanza lunghi questi passanti in modo da superare la plastica del coperchio?

Altra domanda: mi sapete dire cosa è cambiato nell'Askoll Pratiko New Generation?
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 12:57   #16
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
All'ultima domanda mi rispondo da solo:

The first change you notice is the aesthetic – a sporty looking black, red and white livery now adorns the filter casing. The real changes though are not immediately obvious until you delve a little deeper.

Easy to Start
A completely re-engineered priming mechanism makes the Fluval ’06 child’s play to get started. Just a few pumps of the new, strengthened priming handle and you’re off and running.

15% More Power
The new filters are more powerful than their predecessors without increasing power usage, thanks to some clever mechanical changes which allow the filter to work more efficiently. Each model now moves up to 15% more water than its predecessor for better circulation and cleaner, healthier water.

Silence is golden
The Fluval has always been a quiet filter, but now it’s practically silent thanks to a completely re-engineered impeller and impeller cover. At the contact points between the impeller and cover sit tiny ceramic rings which are virtually friction free, reducing vibration and noise to a bare minimum for almost silent running.

Easy To Maintain
The patented Aqua-Stop system effortlessly stops water flow with no mess or leaks and the new, strengthened lift-lock handles allow easy access inside the filter. Quick-change mechanical foam media is easy to remove and the new Bio Foam media supplied (206, 306 and 406 models only) creates additional space for beneficial bacteria to breed.


Per chi avesse problemi con la traduzione può chiedere tranquillamente...o usare Google Traslate!
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 14:01   #17
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, recupero questa discussione per evitare di aprirne un'altra simile.
Alla fine ho scelto il Tetratec Ex 700 come filtro esterno. In linea di massima mi trovo bene, è molto silenzioso; tuttavia quando faccio l'ordinaria manutenzione, cioè quando lo apro e cambio solo il tampone ovattato che sta sopra, ho sempre qualche problema nel richiuderlo correttamente. Infatti dopo averlo riavviato capita che, se lo inclino per eliminare un po' d'aria, perde acqua dalla giuntura tra la testa del motore e il corpo filtro. Sembrerebbe un problema di oring ma non penso sia questo, poichè viene regolarmente smontato e ingrassato.
Ho notato invece che potrebbe dipendere dal fatto che sopra al tampone ovattato viene posizionata una griglia nera che fatica a stare nella corretta posizione (per intenderci non rimane incastrata al cestino del tampone) e quindi la testa del filtro forse non chiude bene, anche se apparentemente non si nota nulla dall'esterno. Fatto stà che dopo qualche "apri e chiudi" il filtro riparte correttamente e senza alcun problema. Ovviamente è abbastanza seccante e scomodo dover fare tutte queste prove prima di poterlo rimettere in funzione correttamente, quindi vorrei sapere se anche qualcun'altro ha avuto questo problema e come ha risolto. Avevo pensato di eliminare la griglia della discordia ma non so se può compromettere qualcosa...attendo consigli. Ciao ciao.
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , 200 , pratiko

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12455 seconds with 14 queries