Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il fertilizzante va bene. Io noto una clorosi fogliare nella prima foto, probabilmente dovuta dal fatto che il fertilizzante non e' stato distribuito bene probabilmente nelle zone a "scalino" che hai formato, oppure per un apporto insufficiente di ferro e fertilizzanti liquidi che mi sembra di aver capito non utilizzi, giusto?
Il fertilizzante va bene. Io noto una clorosi fogliare nella prima foto, probabilmente dovuta dal fatto che il fertilizzante non e' stato distribuito bene probabilmente nelle zone a "scalino" che hai formato, oppure per un apporto insufficiente di ferro e fertilizzanti liquidi che mi sembra di aver capito non utilizzi, giusto?
Giusto, non uso ne ferro ne ferrtilizzanti liquidi. Il problema, di preciso,come lo hai riscontrato? cos'ha quella pianta di particolare per diagnosticare questo problema?
Grazie
Se tu guardi, sempre che non sia un effetto strano della foto ( ma non mi sembra ), la foglia tende ad essere trasparente avendo perso la consistenza "carnosa" della pianta. Se credi di introdurre piante, prendi in considerazione di dover utilizzare fertilizzante liquido, a meno che piantumi la vasca di piante non esigenti in fatto di fertilizzazione.
Se tu guardi, sempre che non sia un effetto strano della foto ( ma non mi sembra ), la foglia tende ad essere trasparente avendo perso la consistenza "carnosa" della pianta. Se credi di introdurre piante, prendi in considerazione di dover utilizzare fertilizzante liquido, a meno che piantumi la vasca di piante non esigenti in fatto di fertilizzazione.
Ok, grazie del consiglio!
Non mettero altre piante per ora e cerchero di attivare il CO2 il prima possibile...
Mi informo per i fertilizzanti liquidi! Tu hai qualche ricetta fai da te? sapevo che potevi comprare delle vitamine in farmacia e fartelo da te,... sulle guide non c'è ma ora guardo sul cerca del forum