Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Volevo modificare il coperchio del mio acquario, che attualmente monta un solo neon T8 da 15w. Vorrei provare a sostituire l'attuale cambiando l'impiantino in un neon T5 e aggiungendone un'altro.
In poche parole vorrei avere due neon da 15w T5 (se esistono, altrimenti due T8 da 15w). Uno da 6500k e l'altro da 4200k. Questa mia voglia nel modificare il coperchio è dovuto al mio problema di alghe filamentose e dalla voglia di provare a inserire piante un po' più bisognose di luce. Attualmente monta un solo neon da 15w da 10000k.
Inserisco delle foto del coperchio che raffigurano sia la parte interna sia la parte esterna.
Credo che lo spazio ci sia per inserirne un'altro, volendo anche 2 in più per un totale di 3.
Vorrei un consiglio magari da qualcuno che ha già provato a modificare il proprio e che magari avesse un coperchio simile al mio.
P.s
Non capisco nulla di elettricità Il colore dei fili mi preoccupa: Non usate terminologia del campo.
Se c'è spazio, la cosa più semplice e meno dispendiosa è aggiungere un neon a quello che hai.
Puoi aggiungere un altro neon T8 da 15W oppure un neon T5 24W di Juwel, Sera, Dennerle, JBL o Aquatlantis (hanno la stessa lunghezza dei T8 15W 44cm, ma non sono standard, quindi specifici per acquari e per questo costano più cari).
In entrambi i casi dovrai prendere un reattore elettronico (15W per il T8 o 24W per il T5) le cuffie stagne adatte (per T8 o per T5) ed ovviamente il neon (T8 18W o T5 24W).
Il T8 puoi comperarlo nei negozi di materiale elettrico mentre il T5 dovrai comperarlo in negozi di acquaristica o online.
Se sotto il coperchio non c'è uno spazio riparato dalla condensa, è meglio che tu metta il reattore fuori dalla vasca.
Sei in grado di dirci marca e modello della vasca?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Il mio acquario ha circa 6 anni. L'avevo preso quando era uscito il film di Nemo.
Non so il modello, ma posso dirti la marca: Tetra.
Purtroppo il mio problema non è l'acquisto dei materiali,ma il montarlo. Non so proprio da dove partire.
------------------------------------------------------------------------
Un'altra cosa... aggingere della carta stagnola sopra al neon per aumentare la luce è un'idea penso.
Ma di quanto la potrebbe aumentare?
Ora ho solo neon da 15w per un litraggio di 60 l e quindi 0.25w/l. (pochissimo). Questo metodo di quanto e se aumenta i w/l ?!
Ultima modifica di Dario.Blu; 03-12-2011 alle ore 00:23.
Motivo: Unione post automatica
Vedendo la forma del coperchio, non credo sia facile aggiungere un tubo. Credo che, mettendo il tubo aggiuntivo davanti o dietro, vada troppo vicino all'acqua.
Se vuoi alumentare l'illuminazione credo che sia necessario togliere l'impianto attuale da 15W e sostituirlo con uno da 24W usando un neon T5 di quelli che ho detto prima.
Se le tue pretese non sono esagerate, potresti orientarti, invece che sulla stagnola (che qualcosa già fa) sui vari riflettori commerciali (es. Juwel, ATI, Arcadia, JBL) che penso siano più efficienti. Verifica se c'è lo spazio per installarlo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Grazie Federico. Forse la cosa più giusta è cambiare il sistema di wattaggio e cioè sostituire il tutto con i t5 da 24w. Il problema rimane sempre lì però... trovare il modo di fare le modifiche al coperchio.
Sembrava una cosa semplice, ma conviene comprare un acquario nuovo e più grande con plafoniera.
Purtroppo credo, a vedere le tue foto, che la tetra abbia cambiato il sistema di illuminazione perchè non vedo la plafoniera stagna entro cui si dice fosse il tubo da 15W, quindi la modifica con PL da 36W non penso sia più praticabile.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Grazie ancora per i link da te forniti. Sono stati di grande aiuto. Però oggi pomeriggio ho comprato un "riflettore" (sulla scatola c'è scritto che duplica la luce del singolo neon) in alluminio resistente alla condensa e diciamo che protegge anche il neon. Sembra un'ottima cosa, perchè posso anche decidere di indirizzare più luce sulle piante posteriori in teoria quelle che hanno più bisogno di luce. Per ora penso di tenere il tutto così, mentre mi documento ulteriormente su un coperchio di nuova generazione, magari con 2 bei neon 24w T5 7200k e 4200k.
Una cosa Federico.
Il mio acquario purtroppo anche a luce spenta è colpito dalla luce esterna in modo non esagerato, perchè è vicino ad una finestra. Dici che questo può aiutare le piante? Cioè le piante prendono più luce durante il giorno. Io lascio acceso per 8 ore, ma contando anche le ore dove prende luce anche dall'esterno verrà fuori un 14 ore di luce complessiva di cui 6 ore di luce esterna (non esagerato).