Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2011, 22:41   #1
Tosakin
Guppy
 
L'avatar di Tosakin
 
Registrato: Sep 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che acqua usate?

Puo sembrare una domanda sciocca, ma quale elemento fondamentale della vita delle nostre creature, mi sembra importante.
Avete provato a ricostituirla con osmosi e sali? Dai miei rubinetti esce un'acqua con parametri non soddisfacenti: GH 21° KH13° pH8,2 SiO3 oltre 2mg/l Tanto ferro, ed essendo di sorgente molto instabile nel tempo, risentendo delle piogge stagionali che in più alzano anche i nitrati.
Ricostruire da acqua di osmosi mi permetterebbe di ottenere con facilità acqua dai parametri stabili, senza silicati, nitrati, metalli pesanti, ecc. Evitando la necessità dei controlli seriati su i ricambi parziali.
Tosakin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2011, 22:46   #2
susanna1988
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 490
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi tranquillamente usare l'acqua del rubinetto decantata con il biocondizionatore
susanna1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 22:50   #3
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certamente se te la fai con l'osmosi non hai più problemi.........di quanti litri parliamo? se devi fare vasca e cambi con osmosi forse ti conviene valutare un impianto fisso.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 22:53   #4
Tosakin
Guppy
 
L'avatar di Tosakin
 
Registrato: Sep 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Troppo facile, vorrei ottenere risultati migliori in termini di: controllo delle diatomee, maggior stabilità di durezza, pH piu basso. Questo per ottenere piante più rigogliose e meno patinate dalle diatomee.
------------------------------------------------------------------------
Malù, parliamo attualmente di una vasca di 120 litri e tra poco una da 300 che sto preparando. Per l'acqua uso quella dell'impianto al lavoro, 0 costi.
Avevo solo dei dubbi sul tipo di sali e della loro composizione, oligo e macro lementi.

Ultima modifica di Tosakin; 23-11-2011 alle ore 22:57. Motivo: Unione post automatica
Tosakin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 23:09   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so che "tipo" di allestimento hai ma, se vuoi ridurre le alghe, oltre ai parametri dell'acqua (non hai parlato di fosfati) anche la quantità di luce riveste un ruolo importante.
Personalmente ritengo le alghe importanti per l'equilibrio della vasca (diatomee, a pennello) e danno pure un tocco "naturale", comunque al di là delle opinioni personali vale la regola di sempre.........sottrarre nutrimento alle alghe con parecchie piante a crescita rapida, in vasca se i pesci non le sbranano oppure a crescita emersa.
Se non ho capito male intendi acquistare un Juwel, considera che ha un parco luci discreto (t5) e se inserisci principalmente piante sciafile le alghe andranno a nozze..............
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Tosakin Visualizza il messaggio
Malù, parliamo attualmente di una vasca di 120 litri e tra poco una da 300 che sto preparando. Per l'acqua uso quella dell'impianto al lavoro, 0 costi.
Avevo solo dei dubbi sul tipo di sali e della loro composizione, oligo e macro lementi.
Li uso raramente, questi non sono male:
http://www.seraitalia.com/service/li...ra_mineral.htm

Ultima modifica di malù; 23-11-2011 alle ore 23:14. Motivo: Unione post automatica
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 23:18   #6
Tosakin
Guppy
 
L'avatar di Tosakin
 
Registrato: Sep 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lampade T5 infatti, la vasca la devo allestire e piante sarannomicrosorum, crypto e anubias, che ho sempre usato e poco gradite ai pesciotti. La luce la terrò al centro alta mentre ai lati, sopra le zone di anubias, la limitero mettendo dei tubi di plastica infilati e fatti scorrere sui neon per creare zone più ombrose e giochi cromatici più interessanti. Nella vasca attuale ho solo diatomee e pochissime alghe verdi sulle rocce superficiali, fosfati e nitrati presenti solo in tracce.
------------------------------------------------------------------------
Comunque pensavo ai sali della sera pure io!!
Sono fedele alla SERA da quando ho iniziato a tenere pesci nel 1988.

Ultima modifica di Tosakin; 23-11-2011 alle ore 23:22. Motivo: Unione post automatica
Tosakin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 23:37   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessante la "soluzione" applicata ai neon io ho optato per le lampade a risparmio ( 0,2 w/l......mi piacciono molto ombrose) ed ho eliminato i coperchi per fare spazio alle piante a crescita emersa.
Ti ho parlato del juwel proprio perchè nel mio ( "tappeto" di crypto e muschio di giava) ho eliminato i t5 e le alghe verdi stanno sparendo.........con quelle piante, nessuna fertilizzazione e niente co2 abbassare la luce era l'unica soluzione.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 01:41   #8
susanna1988
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 490
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non tocco le alghe in acquario creano un'ecosistema perfetto :)
susanna1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 23:17   #9
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neanche io, ma quelle verdi (che fanno patina) non mi piacciono, inoltre trovo il loro odore troppo intenso.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , usate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18901 seconds with 16 queries