|
Originariamente inviata da Zerios
|
Allora .. i margaritatus li avevo presi in considerazione all'inizio ma sono troppo "paffuti" per l'effetto che voglio ottenere , le boraras brigittae sono perfette e hanno una colorazione bellissima ..
I kokedama non li ho preparati io ma li ho acquistati da un ragazzo agrotecnico molto preparato in materia ..e io sono alla mia prima esperienza con questo tipo di tecnica .. ma per quel che ho capito i kokedama non fanno altro che semplificarci il lavoro..
Per fertilizzare ho deciso di usare il fondo di Flourite dark della Seachem che sembra essere "il fondo miracoloso" (e con quel che costa la cosa non mi sorprende)
Come protocollo pensavo di usare il protocollo Seachem ma viste le dimensioni della vasca e la quantità ridicola di dosaggi che dovrei utilizzare ogni giorno ho deciso di iniziare con un fertilizzante unico completo .. il Tropica Aquacare + .. considerato il migliore e il più completo (non riuscivo a trovarlo e l'ho ordinato da un sito francese XD) , cominciando con un dosaggio dimezzato rispetto a quello consigliato per poi arrivare al dosaggio consigliato nel giro di 1 mese. Se poi vedo che le cose non vanno come vorrei passo al protocollo Seachem
Per finire Co2 a Gel artigianale da 20/30 bolle al minuto (poi mi regolerò con la gelatina di pesce)
PS: ho aggiornato il layout e di conseguenza le foto :)
|
Troppo carino e sfizioso magari potresti provare con il protocollo base dennerle con 3 prodotti con cadenza d'uso rispettivamente di 7,14 e 30 giorni per una piccola vaschetta dovrebbe andare bene:) comunque per i dosaggi irrisori puoi anche prendere le siringhe 1 o 5 ml , quelle per l'insulina per intenderci, per la fauna su quelle pietre e quel verde ci vedo benissimo le caridine red cherry e le blue tiger:)