Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2011, 15:37   #1
Pubs1999
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: Provincia di Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 attivo e 2 in temporanea inattività
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario acqua fredda ( non riscaldata ) e incrostazioni

Ciao a tutti
L'anno scorso ho dovuto dismettere un acquario per vari problòemi tra cui le incrostazioni sui vetri.
In pratica avevo recuperato una vasca e messo dei pesci rossi, mantenendo il filtro con cannolicchi e lana ma senza il termostato.
I pesci rossi defecavano così tanto che il filtro non ce la faceva quindi ne avevo ridfotto il numero. Purtroppo però le piante di fiume prese direttamente vicino casa non hanno mai attecchito anche se il terreno è fertile. Il problema maggiore è stato che si è formata una incrostazione sui vetri che non andava quasi più via; era come un'alga limacciosa e non filamentosa che poi si incrostava dal colore verde marroncino.
Forse perchè il filtro non ce la faceva? oppure troppa CO2 prodotta dai pesci?
Adesso mi piacerebbe mettere dei gamberetti o dei pesci piccoli di fiume, ma temo che si ripresentino quelle incrostazioni. Forse se metto un termostato a 18 gradi non succede?

Qualche consiglio

Grazie
ciao
Pubs1999
Pubs1999 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2011, 16:16   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pubs1999 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti
L'anno scorso ho dovuto dismettere un acquario per vari problòemi tra cui le incrostazioni sui vetri.
:#O le "incrostazioni" che descrivi sono alghe dovute a una cattiva gestione della vasca.


i pesci rossi han bisogno di vasche e filtrazione adatta, cambi e gestione della vasca ad hoc (non sono loro che defecano troppo, al max sei tu che sovraffolli o non cambi l'acqua o dai tropo cibo o hai emsos un filtro non adatto...).

le piante in vasche di pesci rossi fan spesos una brutta fine e vanno scelte bene, quelle rpese dal fiume poi no si saranno adattate!

pescie gamberetti dal fiume difficilmente sopravivvevanno in cattività (ma che epsci?).

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 19:17   #3
Pubs1999
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: Provincia di Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 attivo e 2 in temporanea inattività
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente avevo trasferito tutti i pesci sull'acquario nuovo e avevo messo alcuni pesci rossi sull'altro dopo alcuni mesi che era rimasto senza piante e pesci.
I pesci rossi li ho poi messi nel laghetto e quindi non è che sia stato un problema.
Ad ogni modo mi ero incuriosito per il discorso di quel tipo di incrostazioni che tu mi confermi erano alghe, come sospettavo.
Ad ogni modo non dipendeva per la mancanza di un minimo di riscaldamento ( temp. 12° inverno ), giusto!?
Sul alghetto che ho fuori, in cui in realtà non c' è una pompa con filtro ma il passaggio dell'acqua del pozzo ( regolata al minimo comunque ), sulle pareti si è formato un rivestimento simile; per questo pensavo fosse legato al fatto della temperatura ( 12÷18°C ).



Se volessi in futuro mettere dei gamberetti japonica, diciamo una ventina, cosa mi consigli?
E se invece volessi mettere qualche ninfea e un paio di pesci da laghetto?

Vasca 1000x550x450 con filtro interno cannolicchi+lana e pompa 560l/h.

Grazie
Ciao
Pubs1999
Pubs1999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 21:09   #4
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Pesci "da laghetto" dovrebbero appunto stare in un laghetto poichè hanno bisogno di grandi spazi e crescono un bel pò. Non ho ben capito se le misure espresse sono in mm o in cm, se è un acquario presumo in mm (quindi circa 250lt lordi), pertanto potrai mettere parecchie caridine anche perchè "inquinano" abbastanza poco. Di pesci ne potresti inserire diversi, perciò devi dirci prima quelli che più ti piacciono così da approfondire e valutare.
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 23:28   #5
Pubs1999
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: Provincia di Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 attivo e 2 in temporanea inattività
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Si le misure sono in mm, comunque l'altezza utile della vasca è di 37cm ma vorrei tenere il livello dell'acqua a 28cm perchè mi piacerebbe mettere magari una ninfea oppure qualche piantina piccola galleggiante.
Si mi piacerebbe mettere delle caridine ma prima è meglio che mi informi sulle loro abitudini.
Mi sono sempre piaciuti i crostacei e mi è venuta questa idea ma non mi sono ancora informato, il mio timore è il discorso di quell'incrostazione sui vetri.
Non vorrei però creare una vasca troppi impegnativa perchè purtroppo il tempo è sempre meno ( ho comunque un acquario tropicale dolce ) e uno dei motivi perchè ho voluto spostare l'acquario principale è anche che in taverna il termostato mi andava troppo soprattutto in inverno ( estate 18 - 20gradi, inverno 10 - 12 gradi ).

Qualsiani consigli è gadito grazie.
Pubs1999

Ultima modifica di Pubs1999; 08-11-2011 alle ore 23:44.
Pubs1999 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acquario , fredda , incrostazioni , riscaldata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14136 seconds with 16 queries