Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao s_cocis quello che vedi nell'angolo e lo schiumatoio hydor slimskim nano 135 appena cambiato ho un filtro esterno eheim caricato con zeolite e un po di substrat dici di toglielo?
l'areatore toglilo,tanto l'ossigenazione in vasca la porti col lavoro dello skimmer
Le bollicine e microbolle prodotte dall'areatore,saranno di fastidio per i coralli che andrai ad inserire
Come già consigliato da molti l'aereatore non serve a nulla, puoi tranquillamente levarlo. Mi associo anch'io con Matteo che ti ha consigliato di levare tutto quel fondo che alla fine porta ad un'accumulo di monnezza. Aspiralo un po alla volta quando fai i cambi d'acqua, ti risulterà molto più facile aspirare il sedimento prodotto dalle rocce (pochette e di scarsa qualità a mio avviso).
l'areatore nel marino può anche risultare pericoloso, in quanto le microbolle danneggiano la mucosa dei coralli e - per sentito dire, ma non conosco il meccanismo chimico - facilitano la precipitazione di alcuni oligoelementi.