Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao, due settimane fa su pressione di mia figlia le ho comprato un piccolo acquarietto da 25 lt.
Su consiglio del negoziante ho messo a maturare il filtro inserendo nei tre scomparti del filtro (da sinistra verso destra):
1. riscaldatore
2. (dal basso verso l'alto) cannolicchi, spugna e lana
3. pompa
Poi ho messo un termometro (temperatura 25°/26°), e per dare un pò di colore sul fondo ho messo delle palline di vetro colorate.
Dopo una settimana (anche se il negoziante mi ha detto di aspettare ancora un pò), per accontentare mia figlia siamo andati a comprare i pesci, la scelta è ricaduta sui cardinali e un pulitore.
Poichè dopo una settimana l'acqua mi sembrava sporchina, ho deciso di togliere le palline di vetro che secondo me erano motivo della sporcizia, ed effettivamente, nonostante le dosi di cibo non siano state mai abbondanti, dal fondo è venuto fuori l'impossibile.
Ho lasciato girare l'acqua aggiungendo un secondo filtro che avevo (quelli con solo la spugna) e molta della schifezza (come se fosse segatura + qualche cacchetta) caduta dalle palline è stata recuperata ma ne è rimasta ancora un pò che i due filtri non riescono ad "aspirare".
Quindi mi chiedo, è possibile che il filtro quello con i cannolicchi non riesca a tirar su tutto?
Aprendo il coperchio del filtro ho notato che la lana era pulita e che lo scomparto della lana non è pieno fino all'orlo mentre quello della pompa è pieno per metà. E' normale?
In cosa sbaglio?
Oggi a distanza di una settimana dall'inserimento dei pesci nell'acquarietto, ho notato che hanno preso la malattia dei puntini bianchi e uno già è morto.
Il negoziante mi ha dato il faunamor e il carbone attivo per quando finirà il trattamento, ma quando i pescetti staranno bene vorrei creargli un habitat dove possano stare bene quindi chiedo aiuto.
Oggi ho comprato l'areatore e la ghiaietta per il fondo, li metto subito o aspetto la fine del trattamento.
Se avete bisogno di altre info per aiutarmi chiedete pure.
p.s. Ad oggi non ho i valori dell'acqua e non so se è possibile fare il test oggi che c'è il faunamor dentro
Ciao! L'acquario è troppo piccolo per Cardinali! Per la sporcizia sul fondo dovrai aspirarla tu con un sifone. I test è inutile che tu li faccia, il Faunamor non distingue batteri buoni da quelli cattivi.
prima di tutto dovevi aspettare un mese prima di mettere i pesci nella vasca perche' il filtro non e' ancora maturo, e poi in 25 lt i pesci non ci andrebbero , forse un betta , o fare un bel caradinaio.
io ti consiglierei di riportare i pesci al negoziante e scambiarli con delle caradine
ok, grazie per i primi consigli, li accolgo volentieri ma nn so fino a che punto il negoziante accetterebbe dei pesci malati da scambiare con chissacosa, magari provo a guarirli e poi li porto ad un mio amico che ha vasche molto grandi.
nel frattempo peròvorrei farvi due domande:
1. è normale che rimanga sporcizia su fondo?
2. se metto la ghiaia e vado ad aspirarla viene via anche la ghiaia o è pesante per essere aspirata?
3. qualcuno mi ha consigliato qualche guppy, andrebbe bene in un acquarietto di quelle dimensioni?
e' no se sono ammalati non li riprende indietro sicuramente , fai come hai detto prova a curarli e poi dalli a chi puo' tenerli
si e' normale che rimane la sporcizia sul fondo , cmq i pulitori non esistono ,se il pulitore e' un ancistrus scusami il termine ma caga come un elefante
ma quanti pesci hai dentro ?
per sifonare se non vai troppo a fondo non dovrebbe venir su anche la ghiaia.
purtroppo per i pesci e' troppo piccolo ,poi i guppy sono pesci molto proliferi e in poco tempo ti troveresti la vasca piena di avanotti , magari potresti mettere un betta ma qua lascio la parola ai piu' esperti.
cmq anche ub caradinaio puo' dare belle soddisfazioni.
e' piantumato l'acquario? poi dovresti anche controllare i valori.
avresti dovuto aspettare prima dell'inserimento dei pesci... poi come già detto sopra non va bene l'acquario per i pesci scelti neanche per il presunto ancistrus..
l'unica possibilità che vedo è di guarire i pesci e poi regalarli/scambiarli...
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
prova a vedere se riesci a curare i pesci. poi spostali.
dopodichè, svuota e lava la vasca.
pensa a quello che vuoi fare, poi riavvia l'acquario.
ti consiglio uno strato di fondo semplice, un paio di bolbitis e di anubias come piante, una palla di cladophora e della riccia galleggiante. passato un mese di maturazione inserisci una decina di red cherry (gamberetti) che trovi anche dagli utenti nella tua zona... e avrai molte soddisfazioni
se il pulitore e' un ancistrus scusami il termine ma caga come un elefante
Il pulitore (dalle foto trovate in internet) credo sia un Ancistrus
Originariamente inviata da Fabry1972
ma quanti pesci hai dentro ?
Solo cardinali che sono diventati 6 + 1 che mi sembra mezzo morto (in due giorni me ne sono morti 3, inizialmente erano 10)
Originariamente inviata da Fabry1972
per sifonare se non vai troppo a fondo non dovrebbe venir su anche la ghiaia
Il filtro non aspira quello che c'è sul fondo, tutto quello che galleggia o che è amezz'acqua viene ripulito, ma cmq al momento non ho ghiaia perchè, come dicevo inizialmente avevo delle palline colorate che ho tolto
Originariamente inviata da Fabry1972
anche ub caradinaio puo' dare belle soddisfazioni.
L'acquario l'ho preso per mia figlia che voleva i pesciolini, non accetta che ci siano gamberetti :(
Alternative proprio non ce ne sono? :(
Originariamente inviata da Fabry1972
e' piantumato l'acquario?
al momento no, ma ho comprato ghiaia e ossigenatore quindi nel frattempo appena risolvo 'sto problema dei puntini bianchi e poi provvedo a prendere qualche pianta
Originariamente inviata da Fabry1972
poi dovresti anche controllare i valori
Anche questo lo faccio appena ripulisco l'acuqa con i carboni attivi
Ti ringrazio
Nel frattempo, fra vecchie cose ho trovato un piccolo draghetto che sembra fatto ad hoc per infilargli da dietro un tubicino per fargli uscire le bollicine dell'ossigenatore dal naso, ma ho notato che è stato incollato (perchè si era spaccato) con della colla, quindi vorrei chiedere se tenendolo un pò a bagno e poi immettendolo nell'acquario posso far danni con la colla che chiaramente è secca.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ale87tv
prova a vedere se riesci a curare i pesci. poi spostali.
dopodichè, svuota e lava la vasca.
pensa a quello che vuoi fare, poi riavvia l'acquario.
sicuramente alla fine farò così perchè i pescetti non stanno reagendo molto bene al faunamor
Originariamente inviata da Ale87tv
ti consiglio uno strato di fondo semplice, un paio di bolbitis e di anubias come piante, una palla di cladophora e della riccia galleggiante. passato un mese di maturazione inserisci una decina di red cherry (gamberetti) che trovi anche dagli utenti nella tua zona... e avrai molte soddisfazioni
Ti ringrazio per il consiglio, ma come dicevo nella precedente risposta, l'acquario l'ho preso per la bambina, sicuramente piantumerò qualcosa e cercherò di non commettere più gli errori fatti finora, ma vuole i pesciolini
Ultima modifica di ilboss1977; 09-10-2011 alle ore 13:35.
Motivo: Unione post automatica
io ti consiglerei quello che ti ha scritto ale87 .
cura i pesci e svuta e pulisci tutto e riallestisci .
purtroppo questi sono errori che siamo incappati tutti, purtroppo, sotto consiglii sbagliati di negozianti che pensano soltanto a vendere.
p.s. ti spiego perche' i neon non vanno bene per il tuo acquario , anche se sono pesci piccolini sono dei grandi nuotatori e sono anche pesci di branco , percio richiedono di spazi grossi vasche di 1 mt di lunghezza , in 25 lt praticamnete non possono muoversi.
cmq se lo fai per accontentare la tua bimba i un acquario cosi' i pesci avranno sempre vita breve , se no prendi un acquario un po' piu grosso almeno un 60litri netti.
io ti consiglerei quello che ti ha scritto ale87 .
cura i pesci e svuta e pulisci tutto e riallestisci .
Sicuramente farò così (cerco di curare i pesci e ripartire da zero), ma a questo punto, poichè ho il faunamor nell'acqua, cosa faccio?
Dopo aver curato i pesci:
- pulisco l'acqua, canolicchi e tutto il resto con il carbone attivo?
- cambio i cannolicchi e lavo bene bene tutto il resto?
- lavo cannolicchi (senza cambiarli) e tutto il resto con l'acqua corrente?
Originariamente inviata da Fabry1972
purtroppo questi sono errori che siamo incappati tutti, purtroppo, sotto consiglii sbagliati di negozianti che pensano soltanto a vendere.
Purtroppo anche io devo fare gavetta e fare errori in cui, chi più, chi meno devono fare tutti. Credo che una grossa percentuale di neofiti, quando decidono di allestire un acquario, presi dalla foga iniziale si "lanciano" a comprare senza informarsi molto e spesso non hanno pazienza mettendo subito i pescetti nell'acqua.
In tutta 'sta storia, sicuramente la prima mossa da fare è cambiare negoziante.
Originariamente inviata da Fabry1972
cmq se lo fai per accontentare la tua bimba i un acquario cosi' i pesci avranno sempre vita breve , se no prendi un acquario un po' piu grosso almeno un 60litri netti.
Poichè mia figlia mi sta trifolando le p...e con sti pesci e poichè non intendo buttare altri soldi per una cosa che oggi sembra un priorità, ma che domani finirò per curare io, vorrei chiederti se le compro qualche razza simpatica di pescetti rossi, vanno bene in quell'acquario?
Se si, quali razze di pesci prendo?
Stavolta farò attenzione alla maturazione del filtro, a piantumare e ossigenare a sufficienza.
Ah, sapete dirmi qualcosa in merito a quel draghetto incollato? va bene se lo metto nell'acqua o la colla può far danni?
Poi, sistemata questa insistente richiesta della bambina, provvederò a comprare per me (con grande gioia di mia moglie) un acquario degno di essere definito tale.