Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2011, 13:49   #1
erika1
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ramirezi...non so nulla!

Ciao ragazzi,
questa mattina ho acquistato 2 Ramirezi Blu elettric di circa 3-4cm (compreso coda),il negoziante ha cercato di darmi una coppia;ma a me sembrano uguali!,volevo sapere quali dimensioni avranno da adulti e come si fa a riconoscere bene il maschio dalla femmina.
Grazie

Ultima modifica di erika1; 08-10-2011 alle ore 15:42.
erika1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-10-2011, 22:21   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be era il caso di informarti prima di acquistarli, sono animali delicati che richiedono acque tenere e acide, e il tipo che hai preso è una varietà creata dal uomo che qui sconsigliamo.
Ti lascio dei link
http://www.acquaportal.it/schede/Pes...sp?ID_PESCE=77
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...zi/default.asp
http://www.seriouslyfish.com/profile...amirezi&id=100
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 22:51   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! come ti ha detto giustamente Agro, PRIMA ci si informa su che tipo di pesce andiamo a mettere in vasca (litri, valori, alimentazione, compatibilità ecc...) POI si acquista.
purtroppo sei in ballo vediamo di ballare, il ramirezi electric è un varietà di ramirezi comparsa sul mercato da pochi anni (speriamo che sia una moda passeggera) immessa da selezionatori (mi rifiuto di chiamarli allevatori) tedeschi, gli stessi che hanno introdotto anche lo scalare german blue (altro bell'abominio).
già nei ramirezi classici il dimorfismo sessuale è poco evidente raggi delal pinna dorsale più lunghi, pinne ventrali tondeggianti nella femmina appuntite nei maschi, ventre più tondo e rosa nella femmina (colore che nei ram blue è ormai scomparso )
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 12:35   #4
erika1
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
ciao! come ti ha detto giustamente Agro, PRIMA ci si informa su che tipo di pesce andiamo a mettere in vasca (litri, valori, alimentazione, compatibilità ecc...) POI si acquista.
purtroppo sei in ballo vediamo di ballare, il ramirezi electric è un varietà di ramirezi comparsa sul mercato da pochi anni (speriamo che sia una moda passeggera) immessa da selezionatori (mi rifiuto di chiamarli allevatori) tedeschi, gli stessi che hanno introdotto anche lo scalare german blue (altro bell'abominio).
già nei ramirezi classici il dimorfismo sessuale è poco evidente raggi delal pinna dorsale più lunghi, pinne ventrali tondeggianti nella femmina appuntite nei maschi, ventre più tondo e rosa nella femmina (colore che nei ram blue è ormai scomparso )
Lo so;prima di acquistarli dovevo informarmi,ma il negoziante mi ha detto che i valori che possiedo in vasca (dove allevo 4 Discus da circa un anno)sono ottimi per questi pesci,come alimentazione a detta sua,va bene ciò che do ai Discus,Cardinali,Petitelle,Cory,mi sono fidata insomma!,iri sera ho notato che i due Ramirezi ogni tanto si "disturbavano" a vicenda,invece da questa mattina;sembrano andare d'amore e d'accordo,dove va uno immediatamente va l'altro,spiluccano non so cosa! su foglie di Anubias nana e sabbia,spero di non farli soffrire sbagliando in qualcosa!.
Grazie
erika1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 13:00   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be quanto meno dovresti dirci più informazioni sulla vasca la popolazione e le analisi del acqua.
Ricorda sono molto territoriali in riproduzione,
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 13:11   #6
erika1
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Be quanto meno dovresti dirci più informazioni sulla vasca la popolazione e le analisi del acqua.
Ricorda sono molto territoriali in riproduzione,
Ok.,dunque:
l'acquario è un 180l. netti,abbastanza piantumato con Anubias nana,Vallisneria gigantea,due radici,sabbia color ambra a granumetria fine,valori acqua;Ph7,Kh4,Gh6,No2=0,No3=20 (cambio d'acqua del 30% settimanali),popolazione:n.4 Discus (per me stupendi!,sono cresciuti tantissimo in breve tempo!,si è anche formata una coppia di Red Map;che continua a sfornare uova!!!),n.10 Cardinali,n.5 Petitelle,n.4 Cory sterbay,n1 Ancistrus.
P.s. non mi avete risposto in merito alla misura che raggiungono.
Ciao
erika1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 13:16   #7
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
non vedo molto bene l'accoppiata discus-ramirezi.
Detto ciò per i ram devi abbassare il ph ad almeno 6.5 e sarebbe opportuno portare il gh a 5, l'aggiunta di torba o catappa credo sia fondamentale per questa specie questo vale anche per i cardinali e gli altri ospiti della vasca. Come detto dagli altri amici del forum, i ram sono molto delicati, specialmente le "mutazioni" come il ram blu.
Ciao
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 14:51   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
troppi pesci per quei litri.
discus, di solito il minimo sindacale è 50lt a pesce, per cui è meglio dare loro più litri perchè mangiano e cagano come pochi.
troppi caracidi, meglio un gruppo corposo della stessa specie, per me bastano i cardinali, i cory son troppo pochi, minimo 5/6.
i ramirezi sono piccoli circa 7cm i maschi.
i valori sono troppo alti, abbassa di qualche ° la durezza e anche il ph portalo ad 6.5/6.6 che per i pesci che hai va bene.
per me hai troppi pesci e il negoziante ti ha detto una cavolata, il cibo da dare ai discus è molto diverso di quello che si usa per ciclidi nani e pterophyllum, i pastono per discus o comunque gli alimenti specifici per loro sono molto carichi di grassi e proteine (pensa ai vari pastoni fai da te con fegato e cuore di bue).
agli altri pesci un mangime così carico provaca dei problemi agli organi, ad esempio vanno ad appesantire il fegato ecc...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 19:10   #9
erika1
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non voglio assolutamente mettere in dubbio i vostri consigli,ma con il cambio parziale settimanale i mie pesci stanno tutti bene (speriamo che con questa frase non mi porti iella da sola!),i valori dell'acqua della vasca sono ottimali a detta di Stendker da dove provengono i mie Discus (altrimenti la coppia non farebbe in continuazione le uova (così mi hanno detto degli appassionati)),si è vero la vasca non è delle più ideali per la quantità di acqua che può contenere,ma comunque è sempre un 180l NETTI,uso mangime a scaglie generico per Discus e altri pesci,in più uso anche Sera Discus granulat.
Comunque i due Ramirezi;si sono trovati un posticino dietro a delle Anubias,spesso si mettono uno a fianco all’altro o di fronte e scuotono tutto il corpo assieme senza litigare,cosa vuol dire?,vanno in giro tranquillamente insieme per tutta la vasca,questo è un buon segno no?.
Ciao
erika1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 19:44   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
spesso si mettono uno a fianco all’altro o di fronte e scuotono tutto il corpo assieme senza litigare,cosa vuol dire?,vanno in giro tranquillamente insieme per tutta la vasca,questo è un buon segno no?.
potrebbero essere una coppia

Quote:
i valori dell'acqua della vasca sono ottimali a detta di Stendker da dove provengono i mie Discus (altrimenti la coppia non farebbe in continuazione le uova (così mi hanno detto degli appassionati)),si è vero la vasca non è delle più ideali per la quantità di acqua che può contenere,ma comunque è sempre un 180l NETTI,uso mangime a scaglie generico per Discus e altri pesci,in più uso anche Sera Discus granulat.
erika1 fai un pò come vuoi, ma Stendker vende i pesci, figurati se va contro i suoi interessi, è come se io vendo la mia punto e nell'annuncio dico che è uno scassone che và 2 all'ora e si beve 10€ al km, quanta gente me la compra?
che un pesce si riproduca non significa che stia bene è un dato di fatto, si riproducono anche in un cubo da riproduzione spoglio, con questo vuol dire che stanno bene?
senza contare il fatto che oramai i discus in commercio si riproducono pure in acqua del rubinetto e di nuovo, se lo fanno non vuol dire che stanno bene, sono dei pesci acidofili e in ambiente acidofilo è meglio che stiano.
180lt netti per la quantità di pesci che hai è assolutamente sottodimensionata, basterebbe a malapena un 300lt.
sei entrata in un sito di acquariofilia consapevole, fai un giro nella sezione discus e leggi cosa dicono, idem qui in ciclidi nani , in grandi ciclidi americani ecc...vedrai che la linea di pensiero è la stessa.
ogni pesce ha le sue necessità, se non si riesce a soddisfarle adeguatamente non lo prendiamo, alla fine non ce lo ordina mica il dottore! se devo prendere a tuttii i costi un'animale e farlo vivere in un ambiente non idoneo evito di prenderlo, alla fine se siamo appassionati di acquariofilia si presume sia anche per il rispetto della natura e degli animali.

Quote:
uso mangime a scaglie generico per Discus e altri pesci,in più uso anche Sera Discus granulat.
dieta poverissima, devono avere una dieta quanto più variata, scaglie e granulare non bastano, bisogna dare surgelato, se vuoi pastoni , integrare con vitamine ecc...
una dieta variata è alla base della salute del pesce.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ramirezinon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27243 seconds with 16 queries