Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2011, 15:34   #331
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fipenso nessuno ha detto di avere alti po4 e no3...ma quando sono bassi e gli animali schiantano ???

pensi sia sempre colpa di valori troppo alti anche se non misurabili ?

per inciso la guida zeovit la rifiuto...da quando è uscita è cambiata 1000 volte e zeovit ha ammazzato piu' coralli del Nino......
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-09-2011, 15:58   #332
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grande Benny...

Filippo non capisco perchè devi portare avanti ad ogni costo una teoria sulla quale non hai nulla di concreto da dimostrare, ne tantomeno motivazioni valide... ti basi solo su un concetto di andare a valori più bassi possibile perchè qualcuno prima di te l'ha detto, non sapendo nemmeno quando, nè tantomeno in quale contesto... Una volta era un'utopia tenere gli SPS, ora crescono e diventano pure belli, non credi sia cambiato qualcosa? se ti piace andare a zero, ammettendo che ci riesci, quando ci sarai arrivato, vedrai cosa accadrà e prenderai provvedimenti secondo il tuo pensiero... ammettendo che tra sei mesi non cambierai vasca... Al momento, nè tantomeno prima, non mi pare tu sia mai arrivato ad una condizione che si sta reputando alla base di questo argomento, ovvero una vasca di qualche anno piena zeppa di SPS.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 16:24   #333
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Io seguo e fino a ora ho letto tutto.....ma mi sorge una domanda:
Tu Ink che dici ad altri di non poter scrivere per blablabla mi spieghi che basi solide hai ? se ricordo bene la tua vasca è stata fatta di recente.....hai avuto una vasca durata a lungo con il sistema che utilizzi ora ? non ricordo sinceramente,ma leggendoti da molto tempo mi sembra di no.
Ora il discorso era molto interessante e meritebbe che continuaste a parlarne,ma ragionare su cosa potrebbe succedere in vasca e di cosa succede ora nelle vostre vasche è un discorso,arrivare ad asserire che può parlare solo chi ha vasche da anni mi sembra un tantino esagerato,se non altro perchè chi le ha avute e gli sono schiantate tutto può pensare ma la sicurezza che sia per quello non si ha,e chi ora sta provando non ha la sicurezza che questo sia il sistema per evitarlo almeno da quì a quanto ? 6 - 7 - 8 anni ?
Ovviamente IMHO

Ultima modifica di Abra; 29-09-2011 alle ore 16:40.
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 16:52   #334
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Io seguo e fino a ora ho letto tutto.....ma mi sorge una domanda:
Tu Ink che dici ad altri di non poter scrivere per blablabla mi spieghi che basi solide hai ? se ricordo bene la tua vasca è stata fatta di recente.....hai avuto una vasca durata a lungo con il sistema che utilizzi ora ? non ricordo sinceramente,ma leggendoti da molto tempo mi sembra di no.
Ora il discorso era molto interessante e meritebbe che continuaste a parlarne,ma ragionare su cosa potrebbe succedere in vasca e di cosa succede ora nelle vostre vasche è un discorso,arrivare ad asserire che può parlare solo chi ha vasche da anni mi sembra un tantino esagerato,se non altro perchè chi le ha avute e gli sono schiantate tutto può pensare ma la sicurezza che sia per quello non si ha,e chi ora sta provando non ha la sicurezza che questo sia il sistema per evitarlo.
Ovviamente IMHO
OT......

E aggiungo, che senso ha avere uno skimmer da 1500 o 2000 litri in una vasca da 400 litri o metter le 400 watt invece delle 150 watt tante rocce per il sistema vasca etc etc...tanto non devo abbassare i valori ma tenerli un po' su così da avere dei bei coralli verso il marrone...

Luca io non ho le turbe ma tu sei sicuro senza vedere la vasca che ho le turbe...ho messo i led e dici che non vanno bene....dici che mi sono morti i pesci ma delle stragi che hai fatto tu non ne parli.....che non fai sistemi tipo zeovit o xaqua non perchè secondo te sono deleteri per i coralli ma solo perchè tutte le volte che ci hai provato hai scassato la vasca in un mese...il post, e così nella vita, è fatto per discutere ma non si ha ragione su tutto e tutto quello che dico io è assolutamente vero e quello che dicono gli altri no....
Io non ho la minima ragione su niente e sono un neofita in confronto a molti utenti del forum, ma almeno credo di poter dire la mia senza per forza avere come risposta riferimenti a fatti
che non interessano a nessuno o giudizi negativi su quello che penso a pripori. Fine OT.

Se ricominciamo a parlarne seriamente ci sono se no grazie lo stesso

Secondo me tutte le vasche gestite bene vanno a zero di valori e se succede qualcosa non dipende dal fatto che abbiamo nitrati e fosfati a zero ma perchè manca qualcosa d'altro alla vasca e quel qualcosa secondo me appartiene agli oligoelementi che non riusciuma a dosare esattamente in vasca e che crea malessere a lungo andare. IMHO

Ciao ciao -28-28
__________________
fipenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 17:33   #335
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La mia vasca attuale ha due anni e 2 mesi. La mia vasca precedente è stata smantellata dopo 10 anni, come ho scritto in precedenza, dei quali 8 anni conteneva quasi solo SPS, come ora, ed è sempre stata fortemente alimentata, come fortemente illuminata (500w su 150 litri, come ora 800w su 400 litri). I valori sono stati allora pressochè identici alla situazione attuale. Non ho mai avuto fosfati superiori a 0,02. I nitrati venivano allora misurati con test differenti, ma utilizzando ora i test di allora i risultati sono sovrapponibili.

Stiamo cercando di capire come si comportano i batteri in una vasca matura che ha problemi di nutrienti bassi e con coralli in sofferenza.

Mancheranno elementi minerali? possibile... Però nessuno mi ha ancora spiegato con una teoria plausibile perchè sia io che Cono, che stiamo buttando dentro l'ira di Dio in cibo, non vediamo salire i nitrati o i fosfati. Sarà la CO2? Sarà il C? Sarò altro? Chi vuole stare con i valori a zero e non alimentare è libero di farlo... io voglio capire perchè non riesco a farli salire. E' un crimine contro natura? Non sono qui a convincere nessuno che sia obbligatorio farli salire sopra lo zero per stare bene a vita. Ci sono altre persone che la pensano come me e vogliono capire. Chi la pensa diversamente è libero di fare ciò che vuole nella propria vasca.
Ci sono persone che hanno ritenuto questo argomento molto interessante ed un ottimo spunto di riflessione e rivedono tali teorie in ciò che stanno vivendo o hanno già vissuto, perciò non sembrano essere argomenti tanto lontani dalla realtà. Chi crede che sia tutto sbagliato, non ha ancora scritto nulla che lo dimostri o che spieghi ciò che sta accadendo alle notre vasche.
Io sono in attesa fin dall'inizio di capire di più. Chi preferisce mettere la testa nella sabbia, e fare ciò che gli viene consigliato senza capirne il motivo, è libero di farlo.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 18:03   #336
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
La mia vasca attuale ha due anni e 2 mesi. .
a ora o capito perchè il limite fisato da voi era di 2 anni .... sinceramente non capivo .... ... comunque trovo la teoria di zucchen interessante ,per vedere se è vera , basta provare , la co2 non dovresti abbassarla , ma alzarla , senza co2 non c'è nitrificazione ... come dicevo , il ph in vasca è strettamente legato al rapporto tra co2 e carbonati , esistono anche tabelle (poi al limite se la trovo ne posto una ) ... dovresti controllare che ph hai e che kh , dovresti controllare la taratura , o comunquue confrontare con quancuno che la vasca funzioni correttamente ... se noti valori alti di ph nell'arco delle 24 ore il discorso di zucchen prenderebbe essere corretto ...
------------------------------------------------------------------------
eccola: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Ultima modifica di fappio; 29-09-2011 alle ore 18:22. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 18:52   #337
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
fappio, lo dice Benny due anni... la mia precedente è campata 10...

Io voglio capire da Zucchen cosa serve fare e perchè... ridurre il cibo per ridurre il lavoro dei batteri... e cosa resta ai coralli se già ho i valori bassi?
Come modificare la CO2 nel reattore, ovvero il kh in vasca, visto che sono strettamente legati... se do poca CO2, il mio kh scende ed il ph sale; se do molta CO2 il kh sale ed il ph scende... oppure parliamo di skimmer in merito all'areazione?

Christian, il tuo discorso di prima non mi è per niente chiaro... puoi ampliarlo? perchè dovrei dare zero cibo se ho i nitrati a zero ed i coralli senza crescita e con le turbe e soprattutto i valori che non aumentano nonostante chili di cibo? Come posso pensare di non dare più niente se sono a zero nonostante ciò che sto immettendo e con vari coralli che non crescono perchè non in salute?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 19:30   #338
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ink , però si può incominciare anche a discuterne tra noi ... no ? immagino che intenda dire che i nitrificatori , per poter svilupparsi abbiano bisogno di co2... in questo caso la scarsissima quantità di co2 limita l'enorme lavoro dei batteri e senza nitrificazione , non si passa al passaggio sucessibo , no3 e po4 .... in 2 parole , stai dando da mangiare alla vasca e non hai coralli e qui ci i potrebbe riagganciare ai miei primi post , sulla grandezza del cibo che stai dando alla vasca.... pero se in vasca hai un ph piuttosto basso o nella media questo pericolo immagino sia scongiurato ... hai la possibilità di postare qualche valore di ph assieme alla kh ?...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 19:40   #339
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io non credo al valore assoluto di ph misurato... le sonde possono essere utili per valutare escursione e variabilità del valore, ma il mio 8,4 potrebbe essere il tuo 8,1, per quanto si facciano calibrazioni precise, non lo saranno mai abbastanza per quello che ci serve.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 20:09   #340
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
certo , ma immagino che questo sia , l'unico sistema .... le sonde se ben calibrate non penso siano molto imprecise ... 8.4 è altino , poi se hai tempo potresti provare a misurare anche la kh e il ph la mattina presto ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
applicato , livello , nitratifosfati , pratico , rapporto , redfield

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19941 seconds with 14 queries