Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2010, 19:00   #121
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah, non dovrebbero alzare + di tanto, e poi spero che mangino tutto, se non dovessero gustare troppo i gamberetti credo che li lascierebbero del tutto! in questi giorni provo!

si gli l134 sonoo prevalentemente carnivori da adulti.
si, le T nn sono delle + favorevoli.. sopratutto se la vasca è aperta -.-
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2010, 11:28   #122
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm... interessante.
per la T° è un problema, se poi la vasca è 300lt e lunga 120cm, mi devo cercare qualcosa che sopporti 1-2°in meno
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 13:03   #123
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, credo proprio che convenga eheh

comunque hanno apprezzato i gamberetti, un esemplare è uscito dalla tana, ha assaggiato il gamberozzo e poi se l'è portato nella tana, mi sta simpatico eheh
e non solo loro, ma pure alcuni cory hanno mostrato interesse!

ps: la malattia che avevo accennato sembra rientrata, così pure i ciano!
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 20:20   #124
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a mooolto tempo di distanza faccio un aggiornamento :)

ho sostituito il pratiko 200 con un 300 (problemi alla girante e il 300 era inutilizzato..).

la vasca un pò è cambiata, ma nemmeno troppo.. il cespuglione di red flame sulla destra ha deciso di morire, e l'ho sostituito con.. non ricordo cosa, sempre echino comunque, che si sta ambientando da 5 mesetti, e sembra prender piede solo ora..!

la popolazione attuale è:
-4 L134 (non riesco a sessarli, ne a fare delle foto decenti dannazione, consigli su come farli uscire fuori dalle tane per far foto per il riconoscimento?!? )
-7cardinali
-7 cory aneus
-4\7 oto travasati da altra vasca, non ricordo il numero e contarli è improbabile :)

-T 28\29°
-gh kh non li misuro, ma visto il taglio di rubinetto\osmosi che faccio dovrebbero esserte entrambi tra il 2 e il 3
-conducibilità circa 200
-ph.. parte dolente :s ho appena messo il tester ph che avevo sul rio, e prima di tararlo mi segnava 7.3, l'ho tarato (la soluzione a ph7 mi dava ph 7.30, mentra quella a 4 4,07), ora mi segna 5.48, cosa che non avrei voluto fosse :| il tutto solo di torba. farò in modo che salga a 6,4 e mantenerla li, non sos e aprire il filtro per togliere la torba messa l'altro ieri.


i corydoras invece non danno soddisfazione, si vedono poco e non si riproducono, stesso per gli L134.

secondo voi posso incrementare il gruppo di cardinali? se si di quanto? e invece i cory?
ecco 2 foto





Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 10:45   #125
Paolok2
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: k
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 31
Messaggi: 420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolok2 Invia un messaggio tramite Skype a Paolok2

Annunci Mercatino: 0
ciao bella vasca!!! io comunque punterei sull'alimentazione, per stimolarli alla riproduzione....
Paolok2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 12:05   #126
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
a distanza di quasi un'anno ci si ri-scrive
se ti posso consigliare, hai una luce da stadio è abbastanza normale che i loricaridi non si facciano vedere, una vasca fatta per loro ha bisogno di luce mooolto fioca, acqua ben ossigenata, quindi se il ph è 5,48 direi che è il caso di portarlo tra il 6.5/7.0.
oltre come già detto da Paolok2 stimolarli con una buona alimentazione.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 13:01   #127
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dici che è tanto forte? son 70w su 150litri, non debole, ma non fortissima, inoltre adesso le ho potate, ma normalmente la superficie è piena della galleggiante nella metà posteriore.

come alimentazione cosa consigliate?!? per ora uso due pastiglie, una vegetale e una no, e occasionalmente verdure sbollentate.
da 2 settimana anche dei vermi, credo larve delle farfalline da casa, che stanno zampettando sui muri della cucina :|

in effetti di notte sono molto più visibili, ma fuggono appena mi avvicino alla vasca se mi porto dietro una pila, e senza non li vedo :)
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 13:14   #128
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
le hqi sono ottime per le piante, ma pessime per i pesci, specie se sono timidi come i loricaridi che preferiscono luce fioca.
precisamente i w/lt che sono adatti a loro non te li sò dire, prova a sentire Davide (pleco4ever) o Patrick (Patrick Egger) loro sono più esperti di me e chiedi che illuminazione hanno nelle loro vasche.
per l'alimentazione devi fare delle prove, è fondamentale che siano con il ventre tondo e non incavato, in base alle loro condizioni fisiche ti regoli se dai troppo cibo o troppo poco.
per i cory ottimi sono i chironomus rossi per stimolarne la riproduzione, unito ad un abbassamento della t° di 1 o 2° e una riduzione di conducibilità.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 13:24   #129
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mm per la riduzione.. ad ogni cambio la T e la conducibilità un pò s'abbassano, la conducibilità di molto poco in realtà, perchè il decremento non è dovuto alla diminuzione di sali ma dialtri elementi in sospensione suppongo. proverò a ridurre anche la conducibilità la prossima ovlta!

i chironomus rossi dove li trovo? in che quantità?

secondo voi posso allargare un pò i due gruppetti (cardinali e cory) oppure sovraffollo? (per i cory preferirei si allargasse il gruppo grazie a riproduzioni, ma da quando ho avviato nulla da fare :) )
------------------------------------------------------------------------
prima avevo 80w di hql, ma le piante gradivano poco, quindi ho fatto il cambio, perdendo anche 10w, pensavo di dar meno fastidio ai pesci :D

Ultima modifica di Rargoth; 25-09-2011 alle ore 13:25. Motivo: Unione post automatica
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 13:36   #130
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
è un problema di penetrazione, una hqi da 70w è nettamente più potente di una da 80w hql.
i chironomus li trovi surgelati nei negozi di acquari altrimenti ci sono quelli vivi dell'amtra, io uso un cubetto per alimentare 12 cory panda+degli apistogramma.
occhio a non sovralimentare che è proteico e grasso, in una giornata i miei ne mangeranno 5/6 vermi a testa.
tra i 2 gruppi aumenterei i cory
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiornata , corydoras , loricaridi , maggio , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24801 seconds with 14 queries