si, va bene la luce dell'ambiente purchè sia costantemente illuminato durante il giorno
anche dalla luce che entra da una finestra.
Per "accrescimento" intendo che dopo la schiusa le sposto per cominciare ad alimentarle (dopo 3/4 giorni dalla schiusa) e farle crescere visto che muoiono se le si lascia nell'acqua con i batteri della schiusa.
Una volta che hanno superato le prime 2 settimane di vita le metto insieme alle altre adulte in una vasca in plastica da 15 litri messa sul balcone. Esattamente la stessa vasca che uso per le dafnie e cito nella mia GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Fieel
|
Inoltre io ho solo una vaschetta di plastica da 3L. Ma ho sentito di persone con le artemie in vasche da 90L! cioè, grandi come la mia vasca principale (100L) non capisco, che senso ha avere un allevamento simile?(e non parlo di gente con un negozio intero da gestire) avrò problemi con 3L?
|
quelli sono allevatori professionisti di pesci un pò più particolari come ad esempio possono esserlo discus e scalari wild oppure allevatori di pesci che proprio non accettano cibo esanime.
in 3 litri non riuscirai a fare granchè
al limite un allevamento intensivo
leggi il paragrafo inerente verso la fine di questo articolo
http://www.tropicalfish.it/livefood/html/artemia.htm