Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2011, 14:15   #1
podax70
Guppy
 
L'avatar di podax70
 
Registrato: Aug 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non acquistate questo piaccametro.......

Ciao tutti.......
Inserisco questo post per evitare che qualche utente butti i soldi (anche se pochi) come ho fatto io per l'acquisto di questo piaccametro.

Lo strumento incriminato è il Milwaukee f11....... una vera sola.
Io l'ho preso all'acqua beach sabato scorso e mi sonno fatto attirare dal caratteristico "sconto fiera" e l'ho pagato 15 euro. Pensavo di avere poco a questo prezzo, ma non così poco.

La lettura del ph la da pure esatta, ma il problema è che rimane tarato solo per qualche ora. Ogni volta che devi fare una misurazione lo devi tarare altrimenti non ti puoi fidare. Dalla sera al mattino testando l'acqua osmosica varia anche oltre un punto di ph.
6,1 la sera e 7,4 il mattino.......rimettilo poi nella soluzione 7,0 per la taratura lui la rilevava a 7,8.
Neanche le striscette sono così scarese.

Spero di esservi stato utile.
Ciao
podax70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-09-2011, 14:32   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho cercato, ma con Milwaukee f11 non ho trovato niente, puoi mettere una foto?

Mai testare con acqua osmotica, il pH può variare da un minuto all'altro avendo KH prossimo allo zero.
Per quel prezzo, forse non ha la correzione automatica della temperatura.
Testalo con l'acqua della vasca.
E, se non le hai messe nuove, prova a cambiare le batterie (alle volte anche quelle appena comperate in negozio sono vecchie).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 07-09-2011 alle ore 14:51.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 14:36   #3
kikkafro
Avannotto
 
L'avatar di kikkafro
 
Registrato: Apr 2010
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Fa11
__________________
kikkafro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 14:42   #4
gigi87
Guppy
 
L'avatar di gigi87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma tu sconsigli il modello o proprio il tipo di oggetto ?
Perchè di per sè se fossero affidabili e a prezzi contenuti alla lunga ci farebbero risparmiare.
gigi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 15:01   #5
podax70
Guppy
 
L'avatar di podax70
 
Registrato: Aug 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sconsiglio il prodotto della Meelwakee modello FT11........ prima ho commesso qualche errore di trascrizione

E' vero il discorso dell'acqua osmosica........ma ti assicuro che si stara subito.
Sono anche andato a vedere su altri forum ed ho trovato pareri simili al mio
Ecco la foto
podax70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 15:41   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La lettura del ph la da pure esatta, ma il problema è che rimane tarato solo per qualche ora. Ogni volta che devi fare una misurazione lo devi tarare altrimenti non ti puoi fidare. Dalla sera al mattino testando l'acqua osmosica varia anche oltre un punto di ph.
6,1 la sera e 7,4 il mattino.......rimettilo poi nella soluzione 7,0 per la taratura lui la rilevava a 7,8.
Neanche le striscette sono così scarese.
Prima di vendere certe apparecchiature dovrebbero chiedere la 'patente di utilizzo' ... l'unica colpa che si può dare al venditore è di non averti informato di come va utilizzato, ma questo non è certo un dovere, al massimo un piacere.

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 15:51   #7
podax70
Guppy
 
L'avatar di podax70
 
Registrato: Aug 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
So già quello che vuoi dire......
Magari non ho la 'patente di utilizzo' ma un pò di cose le sò.....tipo che il ph varia dalla sera al mattino in particolare con impianti a Co2 con elettrovalvola ecc..... ecc.....
Io non ho dato colpe al negoziante ma ho solo descritto la scarsità del prodotto in modo da evitare che altri amici del forum se ne pentano nel caso lo acquistino.

Possiamo avere o non avere le patenti ma rimane il fatto che questo strumento non mantiene per molto la taratura.
podax70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 16:23   #8
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Ma scusami se lo metti nella soluzione di taratura a pH 7,0 cosa legge?

Io ho il milwaukee sms122 ed è sempre stato una bomba... Prima di sparare a 0 su un prodotto pubblicamente sarebbe carino che venisse provato e usato con tutti i sacri crismi..

__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 16:24   #9
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono alcuni accorgimenti per ottenere il massimo da quel tipo di strumenti:
- se è a gel puoi fare poco ma dato il costo ne dubito, se invece la sonda contiene liquido devi verificare che sia piena di una soluzione satura di potassio cloruro, 3.5M per la precisione.
Se ne manca un pò da i problemi che hai segnalato, ma chiaramente non è colpa tua ma di chi lo ha venduto, tieni conto che tali strumenti hanno la garanzia e quindi lo puoi contestare, se è riparabile lo fanno altrimenti se è la sonda partita lo devono cambiare.
- la sonda sarebbe bene che fosse sempre immersa e sempre umida nella soluzione di potassio cloruro che ti ho detto prima.
- la sonda, ma sopratutto i setti porosi in ceramica, devono essere puliti, esiste anche la soluzione per la pulizia
- non devi mai immergere lo strumento nella soluzione standard e poi riutilizzarla, d'accordo che è una soluzione tampone che di sua natura tende a tamponare le altre soluzioni, ma una volta inquinata sei fregato, meglio metterne un pò nel tappo dello strumento, immergere la sonda dopo la verifica/taratura buttare quei pochi cc di soluzione utilizzata, ma dai problemi segnalati non dovrebbe essere il tuo caso

In parole povere, lo strumento è in garanzia (dando per scontato che ti abbiano dato lo scontrino) quindi fattelo sistemare.
Poi compra le due soluzioni, rabbocco/mantenimento e pulizia.
fabiosca60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 16:30   #10
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da podax70 Visualizza il messaggio
ma un pò di cose le sò.....tipo che il ph varia dalla sera al mattino in particolare con impianti a Co2 con elettrovalvola ecc..... ecc.....
Non per fare il pignolo ma gli impianti con pHmetro ed elettrovalvola sono gli unici con cui non hai variazioni di pH proprio perchè l'elettrovalvola comanda l'erogazione di CO2 per mantenere costante il pH..

Secondo me è il caso che te la prendi un pò con calma, fai le tue verifiche e con dati un pò più certi e precisi poi esprimi giudizi sulla validità del prodotto..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquistate , piaccametro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55929 seconds with 16 queries