Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
non esagerare con l'alimentazione che poi rischi di aver problemi di valori.
riprendi la normale gestione della vasca e vedrai che se in salute, si riprenderà tranquillamente.
Ieri ho provato a dare dei piccoli pezzettini di gamberetto ... però mi sa che sono imbranato.
Seguirò il consiglio di algranati.
Per buddha ... per me può anche essere stata concomitanza di fattori. Anche magari la corrente ... bo ... Durante la mia assenza mio padre ha voluto fare l pulizie e ha fatto franare un pezzo di rocciata. Può essere che si è modificato il flusso ... bo ??
Tra l'altro oggi inserendo i batteri (xaqua) per contrastare i ciano ho notato che si è chiusa all'istante.
Cmq da una settimana circa la tempeatura è costante e la gestione è tornata "standard".
Somministro a luci spente fito+naupli presi dal ngoziante.
Un'altra cosa che ho notato al ritorno (oltre al colore) è he cmq estroflette i polipi meno di prima.
EDIT : adesso l'ho spostata un po' più in ombra, coperta da una roccia sopra.