Premetto che arrivo da un' esperienza con ciclidi africani e, per fortuna o per sfortuna, ho trovato l' occasione di acquistare un marino già avviato. Misure dell'acquario 120 x 50 x h 60 completo di mobile, schiumatoio, reattore di calcio, sump, vaschetta per rabbocco, lampada UV, impianto osmosi, plafoniera con 2 T5 e 2 Hqi da 250 watt, rocce vive (circa 70/80 chili, ma solo a occhio

), 2 gamberetti, 2 ricci e 5 pesci (non elenco tutti i nomi, anche perchè non li conosco ancora bene!

) il tutto per 600,00 euro! Purtroppo ho dovuto effettuare il trasloco in fretta e furia visto che il proprietario precedente a fine mese cambiava casa. Il trasloco è stato davvero una fatica immane

e, purtroppo, i pesci ne hanno risentito davvero molto al punto tale che ne è rimasto solo uno. Ora, a parte questa brutta esperienza, i valori si stanno sistemando e l'acquario (ed anche il sottoscritto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
stanno cominciando ad ambientarsi alla nuova avventura. Ora la mia domanda è questa: ho posizionato le rocce da perfetto neofita appogiandole alla parete posteriore e leggendo nei vari forum questo non và bene... allora come faccio, visto che dall'altra parte sconsigliate di incollarle per poter magari effettuare in futuro degli spostamenti

? Altro problema... le rocce sono già colonizzate da vari coralli molli

e quindi non posso scegliere la loro posizione solo in base alla rocciata. Come posso fare? Dovrei staccare i coralli, fare la rocciata spostata dalla parete posteriore, e ricominciare?