Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ciao ragazzi è da quasi 6 mesi che mi sono nati 20 ovannotti di guppy. premetto che li ho tenuti in sala parto per circa due mesi perche avevo paura che li mangiassero pero altri sono nati in acquario. pero non si sono ancora colorati e per questo mi chiedevo se fosse possibile che siano tutte femmine...spero di no?? volevo chiedervi anche un altra cosa: ho notato che due ovannotti stanno sempre a bordo dell'acqua, hanno la pancia gonfia e aprono e chiudono la bocca, subito ho pensato che avessero mangiato troppo cosi li ho lasciati a digiuno per circa 2 giorni ma sn sempre uguali. cosa hanno????
Difficile che su 20 avannotti ci siano 20 femmine... al sesto mese qualcosa si dovrebbe intuire, se allevati bene basta la metà del tempo per vedere i primi risultati. Dipende da come e quanto li alimenti e dallo spazio che hanno per muoversi. Per quanto riguarda gli altri due non saprei.
vivono in una vasca da 50 l assieme a 4 platy un pesce da fondo e alcuni neon. li nutro con un mangime completo per guppy, tetra pro vegetable, pro colour e alcune volte artemia liofilizzata e piselli.
come ti è stato suggerito da altri la convivenza neon-guppy non è possibile, a causa dei valori dell'acqua da loro rischiesti che sono praticamente opposti; ma passiamo alla tua domanda. innanzitutto ti sconsiglio l'uso della sala parto, aiuta sicuramente a prevenire la predazione da parte degli altri pesci presenti in vasca, ma nello stesso tempo permette di crescere anche agli esseri più deboli. per quello ti consiglio di non usare la sala parto,ma di lasciare che la natura faccia il suo corso, vedrai che già dal secondo parto i genitori non prederanno più i piccoli. per quanto riguarda il discorso delle femmine è molto strano, spesso si colorano definitivamente anche dopo alcuni mesi, (però sei mi sembrano tantini). puoi postarci i valori dell'acqua?
Jessy è possibile che nascano tutte femmine o tutti maschi, anche se difficile!
Mi pare di aver letto qualche anno fa che il sesso dei pesci è influenzato dalla temperatura, credo che se è troppo alta nascono femmine!
In ogni caso fai una ricerca sugli effetti della temperatura sul sesso degli avannotti! trovrai la risposta!
Premetto che questa discussione si ripresenta spesso,nei guppy
la temperatura non incide sul sesso dei nascituri, pero' possono
presentarsi fattori esterni che influenzano la sopravvivenza dei piccoli,
possiamo avere anche una tardiva maturazione dei maschi, e presenza
di soggetti ermafroditi.
stefano
forese la temperatura è treoppo alta e c'è poco ossigeno, così nascono solo femmine e esse boccheggiano senza ossigeno?
Forse ad alte temperature si produce una carenza di ossigeno,e i piccoli
maschi sono piu' colpiti, come dicevo ci sono vari aspetti che possono influenzare
la popolazine e l'equilibrio m/f.
stefano
Ieri ero invitato in una fishroom che produce circa 30.000 guppy di selezione all'anno,
il titolare si lamentava che erano poche le femmine e troppi i maschi.