Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
stamattina ho aperto il barattolo del sale per preparare l'acqua e mi sono accorto che si era indurito, ma soprattutto che il colore era virato da bianco candido ad un lieve azzurro.
Mi sono reso conto che il tappo non era perfettamente chiuso, ma ancora il sale sembra utilizzabile, l'unico dubbio è questa colorazione.
Cosa dite è da buttare???-28d#
Scusa me che sale è? Se il barattolo non è ben chiuso, potrebbe aver assorbito umidità, al max potrebbe essere avanino, ma azzurro..... Non mi fido. Fai la prova del nove, prepara una litrata di acqua, poi fai tutti i test, se il campione risulta buono continuerai ad usarlo, se vedi strani esiti, butta via tutto.
fappio il sale kent il 50% delle volte che lo prendo mi arriva già indurito, non ho sentito nessuno che butta del sale indurito, ha solo preso umidità e bisogna solo metterne di più per raggiungere la densità voluta. Non ho capito il motivo per il quale bisogna buttarlo!
Mi è capitato con il sale si sia indurito, ma l'ho sempre utilizzato, sicuramente se prima pesavi 36/37 gr per litro in quel caso devi fare 40/45 per lt, essendo più pesante causa umidità.
Se risulta asciutto e indurito, prendi un coltello e lo rompi, prendi i pezzi li sciogli e via.
Non perde le sue proprietà.
il problema è che una volta che il sale si scioglie e poi si indurisce , non mantiene gli stessi legami di quando era in polvere ... alcuni oligo elementi ma non solo , potrebbero formare sali insolubili in acqua con conseguente perdita di elementi ... se ci sono depositi è meglio buttarlo , se si scioglie perfettamente allora lo si può utilizzare ... però vorrei fare una distinzione , un conto è un sale con qualche grumo che si sgretola con estrema facilità un altro e utilizzare un sale duro come un sasso ....
il sale è istant ocean e comunque si sgretola abbastanza bene, però seguo il consiglio di fare le analisi prima di usarlo, forse sono suggestionato dal colore, ma sembra anche che l'odore sia diverso....
dai test non vedi niente al limite , puoi controllare la kh il calcio magnesio , però non sono questi i problemi ... per l'azzurro non saprei , però non è sicuramente positivo