Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2011, 17:55   #1
zenus86
Guppy
 
L'avatar di zenus86
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 347
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse qualcosa c'è qlk che non và! (profondamente ironico)

Ciao a tutti,
ho allestito questo mio primo acquario marino seguendo (quasi tutti)i consigli letti su questo forum e nelle guide )
Avviato a marzo ora appena rientrato dalle vacanze ho avuto questa super esplosione di alghe(filamentose?) e non saprei cosa fare.
La situazione è questa







come potete vedere addirittura uno dei due pagliaccetti è andato in simbiosi con le filamentose!
la situazione è assurda se paragonata a un mesetto fà

l'esplosione algale è iniziata in concidenza con la morte(sparito mai piu visto)di un lysmata..i valori dell'acqua sono perfetti,inquinanti 0 tranne fosfati 0.05.In compenso prima di formavano dino da per tutto ,ora invece solo su quella roccia piatta che ho fotografato.I coralli molli ed lps non ne stanno risentendo,mentre la motipora non spolipa più come prima.
Qlk dato tecnico:
vasca 50 litri ,8kg di rocce,skimmer deltec mce300,2 nanokoralia 900 sempre accese tranne la notte ne faccio spegnere una,hqi 70 w,impianto d'osmosi 4 stadi forwater (2 mesi di vita) filtro esterno con solo carbone e resine antifosfati,cambio di 5 litri ogni (7-10 giorni) con integrazione batterica)salinita 1026 da rifrattometro,2 ocellaris ,1 lysmata wundermanni,1 turbo.1 mitrax (non lo vedo piu da un mese) il resto lo si vede in foto
cosa posso fare?è vero che in qst mesetto ho curato poco l'acquario causa vacanze,e la mangiatoia automatica ha fatto il resto,pensavo a farmi prestare una dolabella ,che ne dite?ps qlk mi identifica quelle alghe verdi?filamentose?e quelle marroni a patina? grazie a tutti
zenus86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2011, 18:03   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
quelle con le bollicine sono CIANOBATTERI, possono uscire per diversi motivi....

luci vecchie ( da quanto tempo hai la stessa lampadina ? )
scarso movimento ( tieni accese entrambe le pompe anche di notte )
eccesso di nutrimenti ( magari la mangiatoia ha dato troppi nutrimenti )
acqua vecchia
temperatura alta
etc....
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 18:03   #3
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ciao , il problema sono i nutrienti , il carico elevato ha dato il via all'esplosione , mantenuta dal normale nutrimentodella vasca .... per eliminare il problema si deve eliminare la fonte di cibo , dunque diminuire al minimo i nutrimento dei pesci e ed effettuare cambi sostanziosi settimanali , partirei con un 50% fatto con criterio ... laffiunta di resine antifosfato se le ai aiutano sicuramente ....un altro punto è la luce , dovresti mettere una luce di qualità sui 14000k°
------------------------------------------------------------------------
a si non avevo visto i ciano ... aspirali e tienili sott'occhio per il resto valgono i suggerimenti di s cocis

Ultima modifica di fappio; 18-08-2011 alle ore 18:05. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 18:27   #4
zenus86
Guppy
 
L'avatar di zenus86
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 347
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille delle info.penso che sostituiro la lampadina (una aqualight 10000k)con una plursite da 14000 e cambierò una pompa con una da 1600.Per il cibo cercherò di diminuirlo al minimo,giusto qualche chicco al giorno.Potrei inserire una dolabella momentanemante ?so che non è la soluzione del problema ma vedere tutte quelle alghe mi da uno sconforto! le alghe verdi cosa sono?grazie
zenus86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 19:10   #5
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una serie di test non farebbero male
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 22:49   #6
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Fai un giro di test effettuati con prodotti validi e vediamo un po... La dolabella li dentro per il momento ha da mangiare e secondo me puoi anche mettercela.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 12:49   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
quella griglia che si vede è l'aspirazione dello schiumatoio??
che schiumatoio è??
se è l'aspirazione ......deve essere mantenuta libera dalle alghe.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 13:22   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
86 , che palfo hai ? ,
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 19:38   #9
zenus86
Guppy
 
L'avatar di zenus86
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 347
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come skimmer ho un deltec mce 300 , rimovero allora le alghe che si creano in aspirazione. come plafo ho una a braccio hqi da 70w con lampadina da 10 000 kelvin. ma non riesco proprio a capire xke siano esplose tutte queste alghe. una domanda: ogni tanto una roccetta in alto nelle operazioni di pulizia vetro si muove un po... puo essere un problema? grazie a tutti per l'aiuto ps qlk moderatore mi puo correggere il titolo ?
zenus86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ironico , profondamente , qlk

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20171 seconds with 16 queries