Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-07-2011, 22:43   #1
mr.enrich80
Guppy
 
L'avatar di mr.enrich80
 
Registrato: Feb 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 44
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mr.enrich80

Annunci Mercatino: 0
gorgonie

Cosa significa gorgonia simbiontica? e gorgonia non simbiontica?
Grazie a tutti in anticipo
mr.enrich80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-07-2011, 23:05   #2
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oddio, credo intendessi di più la definizione Gorgonia "zooxanthellata" od "azooxanthellata" che vuol dire, nel primo caso, provvista di zooxanthelle simbionti e nel secondo ovviamente che ne è sprovvista.
Quindi nel primo caso saranno Gorgonie relativamente semplici da tenere mentre nel secondo, beh, le lascerei ad acquariofili molto esperti!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 23:29   #3
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le Gorgonia come ogni altro corallo può essere di tipo simbionte oppure no, la simbiosi si verifica in genere con un'alga unicellulare appartenente al gruppo delle zooxantelle: l'alga viene ospitata all'interno del corpo dell'animale dove trova protezione e si nutre dei suoi scarti metabolici, contemporaneamente le microalghe ospitate effettuano la fotosintesi producendo alimento anche per il corallo ospitante. La simbiosi è un rapporto di reciproco vantaggio.


Le gorgonie "zooxanthellate" sono provviste di zooxanthelle simbionti e quindi si nutrono dei prodotti che queste alghe producono con la fotosintesi, sono più facili da tenere in vasca perchè campano della sola "plafoniera".

Le gorgonie non simbionti, o azooxanthellate, devono procurarsi tutto il cibo catturando plancton filtrando l'acqua e questo le rende difficili da mantenere in un'ambiente chiuso e limitato come le nostre vasche.

Ogni animale è a sè ed è difficile sapere se in natura preferisce nutrirsi di bacterioplancton... zooplancton oppure fitoplancton, e ancora più difficile è averne sempre a disposizione perchè questi animali si sono evoluti per una continua, incessante e lentissima nutrizione in piccole dosi tutto il giorno; anche tentando di alimentarli direttamente inserendo plancton in vasca molte specie non sono "organizzate per farsi un'abbuffata e via" mentre lo skimmer lo elimina dalla vasca troppo velocemente.

Le gorgonie non simbionti sono considerate difficili per questi motivi... e lo stesso vale per tutti gli animali azooxanthellati che non siano direttamente nutribili con altre forme di cibo... ci sarebbe una lunga serie di esempi
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gorgonie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37849 seconds with 16 queries