Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Le foto più belle le ha pubblicate solamente in riviste.Ne ho qua sotto mano una con delle foto di vasche per loricaridi strepitosi,semplicemente fenomenali.
Si tratta di un acquariofilo dei paesi alti che fa aquascaping (odio questa parola -28d#) per loricaridi,o meglio,con loricaridi.
A voi un link dell'acquario con Hemiancistrus subviridis che è anche riuscito a riprodurrli in questo acquario.Godete gente,godete:
qualcuno ha idea di che rocce siano quelle usate? eventualmente quali rocce sono indicate da mettere in vasca senza alterare durezza e simili?
Più guardo queste vasche e più mi convinco a dare una sistemata
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
In questa rivista ne ha pubblicato alcune vasche,anche con L177.Sono ancora più belle.
Per il tipo di roccia devo cercarmi la rivista e controllare.Comunque le ha elaborate tanto e visto che lui ci lavora con le pietre non aveva nessun problema di farseli cosi come le servivano.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
ho trovato qualche immagine su planetcatfish di sue vasche, se non sbaglio con L177, forse sono le stesse. In un articolo diceva che le rocce le aveva prese in natura senza però dire che rocce fossero...
Comunque a casa ho delle belle rocce, perchè vadano bene basta che non siano calcaree o devo stare attento anche ad altre cose?
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
a me sembrano ardesia e/o granito... entrambe si trovano facilmente sottoforma di lastre... per le rocce devi stare attento, oltre al fatto che siano calcaree) anche ad alcune strane luccicanze... per essere sicuro puoi postare una foto...
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi) CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
luccicanze non ne hanno, comunque sono come le 2 piccole che ho già in vasca...ho fatto un prova col viakal, diventa bianco ma non schiuma,non fa bollicine. Non ci ho capito gran ché. Se vanno bene ne ho in giardino un po'..comunque pomeriggio vedo di fare 2 foto così le vedete meglio e sapete aiutarmi
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
questa è una delle rocce che ho a casa, tutte dello stesso tipo. Qualcuno sa di che roccia si tratta? può essere inserita in acquario?
come ho già detto ho fatto una prova col viakal: non frigge, ma diventa bianco, quindi non sono sicuro se è calcarea o meno...se qualcuno può darmi una mano gliene sarei grato!
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
a me sembrano ottime... dovrebbero essere di natura vulcanica... comunque in allestimento e manutenzione c' è un topic in evidenza... questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209829 potrebbe esserti utile
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi) CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp