Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
domani metto un paio di foto dello spiedo, intanto chiedo a mio padre dove li trova (ammesso che non abbia fatto la scorta 20anni fa e da allora non ne abbia più comprati! )
, speriamo di no, grazie per le info a domani -28-28
domani metto un paio di foto dello spiedo, intanto chiedo a mio padre dove li trova (ammesso che non abbia fatto la scorta 20anni fa e da allora non ne abbia più comprati! )
, speriamo di no, grazie per le info a domani -28-28
proprio come temevo...mio padre ha trovato questi spiedi una ventina di anni fa in un campo e li ha portati a casa, nemmeno lui sa esattamente cosa siano o dove si trovino
una cosa simile però sono le bacchette con le bandierine che si usano per segnalare gli irrigatori degli impianti nei giardini...quelle le dovresti trovare in giro.
Comunque ho fatto qualche foto
mentre la vasca (ancora senza galleggianti) si presenta così: camuffato il forato, adesso bisognerà nascondere la pompa/areatore
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
Capito, appena ho un pò di tempo vedrò di cercare qualcosa di simile in giro, comunque grazie
Per il mattone hai fatto un ottimo lavoro, non si vede quasi più , puoi provare a ricoprire l'areatore con una pianta a rapida crescita come la vallisneria, cerca una pianta poco esigente e che non necessita di Co2 dato che con l'areatore sarebbe inutile avere un impianto di Co2
della Co2 si vede la bombola sotto l'acquario ma non la sto usando, è spenta...non ho intenzione di usarla perchè già uso la torba, non voglio fare casino con co2-torba-ossigeno. La valli non è tra le mie preferite magari la pompa la copro col pothos, infatti sopra, in corrispondenza della pompa, il coperchio è forato, pensavo di infilare lì il pothos e aspettare che le radici crescano, oppure mi piace l'hydroctyle..comunque mi guardo un po' intorno!
mi spiace per gli spiedi ma davvero non so dirti altro
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
Ultima modifica di jackburton; 06-07-2011 alle ore 13:40.
Io avrei preferito ricoprire la pompa con una pianta verde anzichè con delle antiestetiche radici di un pothos,anche in questo caso però vale il motto de gustibus non disputandum est
e ma in realtà è tutta una strategia: io metto in vasca le cose più antiestetiche che trovo, tipo i forati da edilizia, le radici galleggianti del potos e chissà cos'altro, così per contrasto i pesci risaltano e sembrano bellissimi!!!!!!!!
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
e ma in realtà è tutta una strategia: io metto in vasca le cose più antiestetiche che trovo, tipo i forati da edilizia, le radici galleggianti del potos e chissà cos'altro, così per contrasto i pesci risaltano e sembrano bellissimi!!!!!!!!
la mia stessa tattica!!! peccato che io non abbia ancora i pesci "vistosi" -28d#
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi) CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
e ma in realtà è tutta una strategia: io metto in vasca le cose più antiestetiche che trovo, tipo i forati da edilizia, le radici galleggianti del potos e chissà cos'altro, così per contrasto i pesci risaltano e sembrano bellissimi!!!!!!!!
, allora puoi vincere il 1° premio per la vasca più brutta e i pesci più belli
In effetti le vasche come la tua pensate per i loricaridi spesso esteticamente non sono granchè
e ma in realtà è tutta una strategia: io metto in vasca le cose più antiestetiche che trovo, tipo i forati da edilizia, le radici galleggianti del potos e chissà cos'altro, così per contrasto i pesci risaltano e sembrano bellissimi!!!!!!!!
la mia stessa tattica!!! peccato che io non abbia ancora i pesci "vistosi" -28d#
ehehe! esperienza speriamo non diventi una strategia diffusa se non non ci fanno più postare le foto!!!
Originariamente inviata da kawasakiz85
, allora puoi vincere il 1° premio per la vasca più brutta e i pesci più belli
In effetti le vasche come la tua pensate per i loricaridi spesso esteticamente non sono granchè
prometto che mi impegnerò anche a dare un aspetto decente a tutta la vasca
anche se i pesci risalteranno meno!
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
Le foto più belle le ha pubblicate solamente in riviste.Ne ho qua sotto mano una con delle foto di vasche per loricaridi strepitosi,semplicemente fenomenali.
Si tratta di un acquariofilo dei paesi alti che fa aquascaping (odio questa parola -28d#) per loricaridi,o meglio,con loricaridi.
A voi un link dell'acquario con Hemiancistrus subviridis che è anche riuscito a riprodurrli in questo acquario.Godete gente,godete: