Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-07-2011, 21:39   #1
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dubbi su filtro biologico

ho una vasca (di qualche anno )di un metro di lunghezza che monta sul lato destro i tre scomparti ( due in ingresso che vanno in uno per l'uscita con pompa) del filtro biologico che gira da circa dieci anni con cannolicchi e spugna , effettivamente come nitriti sono a zero ma come nitrati sono sempre a rischio.
Mi domandavo se è più utile oppure più dannoso questo filtro biologico?
grazie
serbel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-07-2011, 21:52   #2
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nell'acquario marino,non serve il filtro biologico,ma piuttosto uno skimmer dimensionato,una buona quantita di rocce vive (1/5),un buon movimento,e luce.
potresti descrivere meglio la tua vasca,luce,movimento,animali ecc.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 22:41   #3
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Butta via il biologico..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 22:49   #4
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Butta via il biologico..
si infatti...io ci ho provato per un pò con scarsissimi risulati
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 23:00   #5
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
mamma a leggere queste cose mi viene il brivido alla schiena...filtro biologico? ancora ? nel marino?
ma perchè in italia siamo indietro sempre di almeno 20 anni?
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 00:24   #6
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la vasca è sui 200 litri rocce ne ho parecchie ho messo da poco un deltec mce 600 ho un filtro chiuso sotto dove ho messo della zeolite e del carbone, ho 2 pagliaccio da 2,5 cm e un hepatus sui 3,5 cm e un paio di gamberetti inoltre ho una goniopora una cata della clavularia una fogliosa due histrix una euphillia e altri più o meno simili.
La vasca gira da più di 10 anni ma da qualche anno l'avevo trascurata e solo ultimamente sto cercando di rimetterla in quadro.
Altri coralli al momento non intendo metterli vorrei prima stabilizzare i valori che a parte i nitrati il resto è abbastanza nella norma.
Ho fatto diversi cambi acqua ma siamo sempre oltre i 12 come no3 .
Ora che arriva la plafo nuova vorrei abbassare la rocciata( ora avendo poca luce è piuttosto altina per dare ai coralli più luce)) sempre che vertex o chi per essi si decida a spedire avrei preso una illumina 900
Ma se tolgo il biologico lo lascio vuoto lo scomparto in vasca oppure lo stacco( è attaccato con del silicone)
Come movimento supplementare ho due pompe ai lati , eliminando la pompa del biologico non avrei movimento in superfice però
grazie
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 00:35   #7
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmhhhhh.....vuoi un consiglio vero???
per dartelo però metti 2 foto della vasca!!!
elimina il biologico(se hai spugne...prima togli loro poi pian piano togli una parte di cannolicchi per volta e ogni 3 o 4 gg fino alla completa eloiminazione)...lo tieni vuoto oppure ci potrai mettere del carbone ...se ti da fastidio lo togli che magari è anche bruttino.
da quello che riesco a capire non hai sump.....!!
se non hai sump e hai speso dei soldini per una vertex...posso consigliarti di fare uno sforzo e crearti una sump.....2 buchi al vetro posteriore,metti uno scarico Xaqua e sei a posto....
l'hepatus li dentro sta stretto...dovrai toglierlo oppure soffrirà.
hai detto che gira da 10 anni.....hai sabbia per caso????(se si e magari uno spolvero io la toglierei piano piano durante i cambi d'acqua...la reinserirai piu avanti)
la rocciata.......se la smuovi creerai un casino.....!!
ripartirà una specie di maturazione...e diciamo c'è la possibilità che il sistema non la tolleri....vacci molto cauto,magari metti a posto i valori e la tecnica....e poi potrai metterla a posto!!!

aggiornaci...
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 01:11   #8
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si lo avrei eliminato il biologico poco alla volta, per il discorso sump al momento non saprei come mobile vasca dove metterla, magari più avanti potrei valutare una vasca tutto vetro con sump sotto , al momento comunque della sump ci faccio poco lo skimmer è appeso dalla parte del biologico il riscaldatore è nel biologico e reattori vari al momento non prevedo di utilizzarli. sabbia non ne ho sul fondo ho pezzi di corallina che stacco dai vetri
Se abbasso la rocciata solo per meta lunghezza circa ( ho una pietra unica sull'altra meta )potrei farlo prima di togliere il biologico così aiuta a mantenere i valori?




è una foto di un mese manca lo skimmer e qualche corallo ,inoltre i vetri sono migliorati
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 11:52   #9
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
posto una foto del biologico




ma se tolgo le spugne varie e metto solo della lana per filtrare le impurità oppure carbone oppure (zeolite quando serve) che differenza abbiamo tra le rocce vive in vasca e i cannolicchi in foto come filtraggio? entrambi hanno un passaggio acqua discreto con zone più o meno attraversate
Chiaro che a livello estetico una vasca tutto vetro è decisamente superiore , magari un giorno si potrà valutare, ma al momento volevo aggiornarmi come metodi facendo esperienza con questa
grazie
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 12:13   #10
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.Scusate se mi intrometto ma vorrei vederci chiaro anche io.
Ho letto in tutto il portale e anche negli articoli.
Io non riesco a capire la differenza che si nel tenere anche un filtro biologico...o sono scemo oppure c'è qualcosa che non mi quadra.
Se le rocce hanno la funzione di supporto per i batteri...non ce l'hanno anche i cannolicchi o quello che vi pare? Andrebbe bene anche un mix di gusci di cozze, vongole, ostriche etc da inserire nel filtro.
La differenza tra sump con sacchetti vari e un filtro dove è?
Se uno fa i giusti cambi ed alleva specie di non estrema delicatezza non può essere un aiuto?
Scusate di nuovo ma anche io vorrei vederci più chiaro.
Se avete link che spiegano li leggo volentieri.
Grazie e scusa ancora per aver usato il tuo topic.
Daniele.
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , dubbi , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17468 seconds with 16 queries