Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Stasera, ho controllato con la torcia la presenza di piccoli invertebrati o vermi per capire se la Mandarina avrebbe avuto abbastanza da mangiare.
Si...cè decisamente qualcosa....
A- Due granchi bianchi, uno di 1mc l'altro di 3mm di larghezza.
B- Granchio scuro, maculato grigio/violace, occhio rosso, pupilla nera. Dimensione circa 3cm di larghezza. Chele bobmate (alte come il corpo), quando si richiude diventa circolare. Chele corte e tozze.
Impossibile fare foto perchè fugge appena illuminato da una torcia. Cosa può essere?
B- Granchio scuro, maculato grigio/violace, occhio rosso, pupilla nera. Dimensione circa 3cm di larghezza. Chele bobmate (alte come il corpo), quando si richiude diventa circolare. Chele corte e tozze.
Impossibile fare foto perchè fugge appena illuminato da una torcia. Cosa può essere?
calappa simile a questo ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
B- Granchio scuro, maculato grigio/violace, occhio rosso, pupilla nera. Dimensione circa 3cm di larghezza. Chele bobmate (alte come il corpo), quando si richiude diventa circolare. Chele corte e tozze.
Impossibile fare foto perchè fugge appena illuminato da una torcia. Cosa può essere?
Se e quello sotto la grottina ha un pezzo di carapace da mitrax e l'occhio rosso, non mi sembra da catalogare tra i pericolosi ma non riesco porprio a capire cosa sia con cosi pochi dettagli!!!!!
Non mi sembrerebbe pericoloso, almeno per gli altri abitanti. Attualmente condivide pacificamente la roccia con un piccolo lysmata (grosso la metà di lui), inoltre mi sembra molto schivo.
Finchè si accontenta di mangiucchiare qualche artemia che si deposita sotto la roccia, non dovrebbero esserci problemi.