Ok per i vari poecelidi (anche se i portaspada credo diventino più grossetti dei guppy e i black molly tendono ad infastidire i guppy),
ok per il gruppetto di cory, ma credo che i 3 otocinclus richeidano valori di ph più basso dei guppy, quindi non credo possano conviverci.
Ovviamente sopravvivono, ma non sono nel loro habitat ideale.
E' pur vero che quelli che si trovano nei negozi sono pesci di allevamento che da generazioni e generazioni magari non vivono più nelle loro acque ideali, ma ho sempre cercato di evitare mix non ideali.
Per lo stesso motivo vanno evitati i pesci neon o i danio con i guppy, eppure i negozianti continuano a venderli e ho vari amici che li hanno in vasca senza apparenti problemi da ormai parecchio tempo...
Quanti watt di luce hai a disposizione?
intendi mettere fondo fertile oppure no?
sei disposto a spendere ulteriori soldi per un impianto co2?
------------------------------------------------------------------------
ovviamente in base alla disponibilità di watt di luce puoi scegliere le piante.
per capirci: praticamente tutte le piante con foglie rosse sono molto esigenti in fatto di luce.
Un rapporto medio di luce, è di 0,5 watt a litro, uno basso è di 0,3 watt a litro e uno alto è intorno a 1 watt a litro.
Piante che hanno un folto apparato radicale quasi sempre richiedono un fondo fertile che fornisca loro i giusti nutrimenti, oppure sei costretto ad integrare con pasticche da fondo.
Ultima modifica di mariano1985; 22-06-2011 alle ore 13:28.
Motivo: Unione post automatica
|