Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Allora per le piante sei apposto , puoi mettere delle galleggianti come il ceratophyllum demersum, salvinia natans, pistia, lemna minor, ecc... sono ottime ciuccianitrati e con i loricaridi e discus avere dei nitrati bassissimi è un ottima cosa
Per le tane ottimo che il mattone sia nascosto, puoi legarci sopra del muschio di giava in modo che sopra venga coperto e sia invisibile
tra ieri e oggi ho fatto un giro di test
-pH tra 6 e 7 il test è di quelli di carta...ne prenderò uno più affidabile
-KH 8 azz...quando ho scritto che l'acqua del rubinetto è a 8 ho sbagliato:misurata è 11 (test Salifert, ok anche per acqua dolce)
-NO3 < 1 mg/l (test Tropic marin, anche questo ok per acqua dolce)
-NO2 assenti (sempre tropicmarin)
Quindi, ricapitolando, la torba sta facendo il suo effetto per abbassare pH e KH e non sta marcendo...conto con cambi graduali di acqua RO di abbassare il KH di un po' (diciamo sui 4) e mantenerlo tale.
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
Ultima modifica di jackburton; 17-06-2011 alle ore 14:12.
Dopo aver visto le tane nelle pagine precedenti, ho cambiato mattone e ne ho messo uno che mi sembra più adatto...anche se sarà dura camuffarlo se riesco lo ricoprirò con qualcosa, magari col cocco che non mi dispiace...
adesso la vasca si presenta così
Aspetto i vostri commenti e i vostri consigli per migliorare
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
Come fai a coprire il mattone col cocco?
Io lo ricoprirei di muschio di giava nella parte superiore, il mattone è un pò poroso quindi il muschio non farà fatica a coprirlo in superficie lasciando la parte laterale e quindi le tane libere per loro
Vedendolo così è un pò bruttino, sembra un mattone staccatosi dal tetto e caduto in vasca , cerca di occultarlo di più
ahahahah ! scusa intendevo dire che volevo appoggiare dei gusci sopra al mattone così, come capita. Il muschio lo vorrei evitare perchè quando l'avevo si sfaldava sempre, mi finiva in giro, mentre quello che restava dove l'avevo fissato col tempo si riempiva di sporco e alghe...
in effetti adesso...brutto è brutto , ma per il momento mi interessa di più capire se è funzionale, se sto facendo le cose giuste...poi l'estetica ci sarà tutto il tempo per migliorarla (perchè peggiorarla è dura )
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
Il mattone di certo è funzionale, io personalmente non lo metterei mai in vasca,preferisco cospargere la vasca di cocchi e legni disposti ad arco in modo da avere diverse tane, personalmente avrei messo diversi mattoncini così in vasca , più gradevoli alla vista e più facilmente occultabili, però se a te piace nulla quaestio http://www.youtube.com/watch?v=1hb07bljsfw
Guarda questo video, le tane sono occultate per bene e la vasca è più gradevole alla vista, se proprio dovessi la farei così.
Nota il livello di ossigenazione della vasca, io personalmente toglierei la pompa di movimento che non ti ossigena un bel nulla e metterei un areatore, il livello di ossigeno deve essere così http://www.youtube.com/watch?v=m6esr...eature=related
e ma quello lì è un artista!!!
mha ...per l'ossigenazione, vedendo il video, direi che sono a posto...mi basta spostare la pompa sotto il getto del filtro per avere anche io "l'effetto neve" per tutta la vasca
---------------
anzi...sono pieno di bollicine anche adesso, ma con l'acqua ambrata non si notano
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
Ultima modifica di jackburton; 17-06-2011 alle ore 16:57.
magari è l'acqua gialla che non esalta le bollicine, comunque se tu dici che è già ossigenata perchè non crederti.
Comunque un areatore fa tutto un altro effetto e anche con l'acqua gialla l'ossigenazione è molto più evidente