|
Originariamente inviata da Venus
|
Non vorrei fare quello che rompe le uova nel paniere (per non dire peggio )...sono 5 specie che non ci azzeccano molto tra loro: i Tanichthys sono pesci subtropicali (acque fresche e notevoli sbalzi nell'arco dell'anno), così come Badis e Garra...ma tutti e tre abitano nicchie ecologiche completamente diverse, Tanichthys e Garra sono pesci d'acqua veloce (non turbolenta, ma veloce), fresca e ben ossigenata, mentre i Badis badis provengono da acque a corrente molto lenta o nulla...
Yasuhikotakia (ex Botia) sidthimunki sono piccoli Cobitidi di gruppo (5 sono un po' pochi), che, diversificandosi un po' dagli altri simili, prediligono acque più lente, e più calde (sopra i 24°C)...Danio margaritatus infine è una specie di lago montano, quindi temperature non eccessivamente calde, ma soprattutto acqua molto tenera...
|
Beh come diversità geografica certo che sono diversi!!!

Era praticamente impossibile riuscire a costruire un acquario "biotopo-asiatico" fedele alla natura. Le galaxy sono nate da un amico che le alleva da tempo in casa, con grandi acquari, tutti con acqua di rubinetto! corretto semplicemente il gH, pH 7 inalterato! Non sono selvatiche... così come i sidthimunki anch'essi da allevamenti! Il resto dei pesci seguono la stessa favola!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Hai ragione a dire che non ci azzeccano molto! Ma per rimanere in tema montagna asiatica.... ci possono anche stare

a parte i sidthimunki.... ma erano gli unici pesci da fondo che non diventavano eccessivamente grossi e non mi distruggevano le piante!

Anche i pangio lo so.... ma crescevano di più e ho preferito non metterli.
Per quanto riguarda la temperatura...è difficile tenerla a 24°C, anche se mi sto attrezzando con delle ventoline, soprattuto in questi mesi. Diciamo che oscilla da 24 a 25.5°C.
Quindi i gruppi di similitudine che tu hai creato sono questi:
1) Tanichthys - Garra (corrente veloce e fresca) ---- 24°C
2) Badis Badis (corrente moderata e fresca) ---- 24°C
3) Galaxy (corrente bassa e fresca(lago montagna)) ---- 24°C
4) sidthimunki (corrente moderata e più calda) ---- 26°C ?
Ti ricordo che la corrente dall'introduzione delle galaxy è stata smorzata parecchio, con un deviatore del flusso d'acqua emesso dalla pompa, che lo indirizza contro il vetro.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Alla fine lo sappiamo che non è possibile ricostruire un ambiente fedele alla realtà! Se fosse per questo anche il layout del mio acquario è inadatto! Troppe piante, pochi sassi!!! In quelle zone di montagna non ci sono troppe piante in acqua... solo muschi o piante emerse hai bordi dei torrenti o fiumi!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Diciamo che è una riadattamento ad un biotopo Fluviale montanaro Asiatico !!!
Per quanto riguarda il Badis Badis Ale87tv anche questo proviene da un allevamento casalingo ed è stato abituato a mangiare sempre granulare o pastiglie per il fondo (perchè è un po lentuccio a cibarsi) Entrambi i prodotti che uso sono di ottima qualità! Uno è a base d'aglio(pastiglie di fondo), l'altro è ricco di proteine e vitamine per pesci(granulare)!