Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2011, 13:05   #1
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
acquario spaccato... perchè?

Salve ragazzi!
Ieri sera si è aperta la parete posteriore del mio acquario... si è proprio crepato il vetro!!!

Io purtroppo non sto neanche a casa... ha dovuto pensare a tutto mia madre mentre io facevo "consulenza telefonica".

Era un 50 litri, economico. I vetri erano da 4mm.

All'inizio pensavo avesse ceduto una siliconatura, invece poi mia madre ha scoperto che si era del tutto spaccato il vetro posteriore, senza che nessuno lo urtasse! (tra l'altro è rivolto perso il muro...)

L'acquarietto ha anche il fondo in plastica e poggiava su di un'ulteriore tavola piana in nedio denso da 1cm di spessore, quindi su di un mensolone in marmo, che a sua volta credo sia abbastanza piano!

A cosa potrebbe essere dovuta la crepa?! Non riesco a spiegarmelo! La vasca è anche senza riscaldatore, ci tenevo dei piccoli oranda (fortunatamente tutti salvi), piante e lumachine.

Non c'era neanche il riscaldatore, che avevo tolto proprio la settimana scorsa per manutenzione e non avevo rimesso...

Fortunatamente nessun danno a casa, tranne tanta fatica di mia madre per raccogliere l'acqua...
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2011, 13:10   #2
antonio s.
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh proprio il fatto che fosse un acquario economico spiega il perchè di questo cedimento... i vetri non erano abbastanza spessi e io credo che abbia ceduto per via di un difetto di fabbrica, la lastra posteriore non era uniformemente spessa e si è crepata nel punto meno spesso... hai avuto molta fortuna che non abbia fatto cortocircuito con la presa del filtro :)
antonio s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 14:21   #3
diablo??
Guppy
 
L'avatar di diablo??
 
Registrato: Jun 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 263
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a diablo??

Annunci Mercatino: 0
quoto antonio s.
basta riflettere un pochino. hai detto vasca economica, fondo di plastica e vetri da 4 mm. non esiste niente di peggio per poter tenere dell'acqua. era destinata a spaccarsi. la prossima volta fai più attenzione allo spessore del vetro ed eviti il laghetto in casa!!
diablo?? non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 18:04   #4
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
le possibili cause esposte da antonio e diablo sono plausibili
vorrei però indagare su una ulteriore possibile causa
il vetro era graffiato?
talvolta i graffi possono costituire in vetri sottili (talvolta anche in vetri molto spessi)
fonte di inesco per queste rotture "inattese"

il consiglio per un nuovo acquisto è lo stesso
compra acquari di buona qualità
ma stai attento ai graffi
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 18:57   #5
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mah, io ho un 100lt netti con 5mm di vetro e (grattatina ) non ho mai avuto problemi, se ha il fondo nero di plastica potrebbe essere che abbia già avuto una crepa, difetto all'aquisto, che poi con la pressione dell'acqua si sia allungata....
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 20:38   #6
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Graffi non ne aveva... ha qualche annetto (credo 3), ma non ha mai preso colpi o altro!

Con fondo di plastica intendevo che oltre al vetro inferiore, ha una struttura in plastica che lo solleva di altri 3/4cm dall'appoggio, non che al posto del vetro c'era una lastra di pvc ;P

Di graffi non ne aveva, ho sempre fatto molta attenzione.

Mi sa proprio che il problema era "di fabbrica", in quanto diversamente non riesco a spiegarmelo.

E' stata la prima vasca che ho comprato, all'eoica è già stato un miracolo che non mi sia fatto fregare dal negoziante che voleva appiopparmi un 25 litri (anche se nel 50 litri voleva farmici mettere 3 rossi e 2 "pulitori") :P

L'avevo rimesso in uso dopo circa 1 annetto di disuso, ma è sempre stato riposto con cura.

Comunque i vetri sono sottili, ma è pur vero che è un 50 litri lordi!! Considera che i pet company hanno i vetri dello stesso spessore, ma sono da 80-100 litri!

Sono tentanto a ripararlo, ma prima devo vedere se nella cornice di fondo riesco ad iniserire un metro di almeno 2mm più spesso, non voglio fare il bis!

Vabè, fortunatamente gli ultimi 10 centimetri sono rimasti pieni e i pesciotti si sono salvati :)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 20:52   #7
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Cazzarola, proprio adesso mi hanno detto che un oranda è morto :(

Anche questa morte non me la spiego: i pesci sono rimasti sempre in acqua, e sono stati spostati nel giro di5/6 minuti in un altro acquario da 100 litri con altri carassi...
Filtro ben maturo, anche questo acquario è avviato da più di un anno!

Ieri dopo il trasloco di vasca stava bene, mentre sta mattina tendeva a restare a galla e oggi pomeriggio è morto.

Purtroppo io sto ancora fuori, quindi tutte le notizie vangono dai miei familiari che si sono dovuti improvvisare acquariofili :P

I pesci avevano mangiato l'ultima volta ieri mattina, prima dell'incidente... oggi non sono stati alimentati.

Potrebbero essere stati i carassi classici in qualche modo, oppure sarà stato qualcosa di traumatico dovuto all'incidente?? Mi dispiace tantissimo...
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 21:30   #8
diablo??
Guppy
 
L'avatar di diablo??
 
Registrato: Jun 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 263
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a diablo??

Annunci Mercatino: 0
hai detto che sono dei piccoli, quindi potrebbe essere stato lo stress della rottura acquario e dello spostamento nella nuova vasca, magari con qualche valore un pò diverso dalla vasca dove vivevano.
diablo?? non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 22:31   #9
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Piccoli ma non piccolissimi... parlo comunque di oranda di 4/5 cm che avevo fatto svernare in casa (dato che l'altro 100 litri è nel vano scala e durante l'inverno era senza riscaldatore, intorno agli 11 gradi, non adatti per dei rossi ornamentali).

I valori li ho testati l'ultima volta una settimana fa, ed erano ottimi già prima di effettuare il cambio: nitriti a zero e nitrati a 10. Poi ho anche fatto il cambio, quindi si saranno ulteriormente abbassati anche i nitrati.

la temperatura è la stessa in quanto ho dei termometri digitali con sondini in entrambe le vasche, e la variazione era dell'ordine di mezzo grado, quindi non è che sono passati da 30 gradi a 5!

Non mi importava molto della vasca rotta, ero comunque contento che i pesci si fossero salvati... ora invece ho un oranda in meno :(
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 22:48   #10
gigio00
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 acquarii - 1 laghetto
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che strano , comunque sicuramente è morto per lo stress , l'acquario che marca era? comunque io ho testato un pet company vecchio credimi è abbastanza resistente , io ne ho uno da 100 litri nuovo , me ne avevano regalato uno da 100 sempre modello vecchio a cui sostitui il vetro laterale credimi che feci fatica a romperlo e levarlo..! sicuramente qualche difetto di fabbrica, oppure sei sicuro che l'acquario era perfettamente in piano? mm mistero
gigio00 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , perche , spaccato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20817 seconds with 16 queries