Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Beh in un mese ne passano di sedimenti nel filtro...ed è anche giusto che si intasi !
__________________ " L'uomo non conosce neppure la sua ora: simile ai pesci che sono presi dalla rete fatale e agli uccelli presi al laccio, l'uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui." (Ecclesiaste)
ma per meccanica intendi la lana di perlon? io in genere mi regolo con il flusso, quando vedo che cala do una bella sciacquata nell'acqua tolta per il cambio... dopo un anno ho preferito cambiare la lana, ma questo non credo sia indispensabile
ma per meccanica intendi la lana di perlon? io in genere mi regolo con il flusso, quando vedo che cala do una bella sciacquata nell'acqua tolta per il cambio... dopo un anno ho preferito cambiare la lana, ma questo non credo sia indispensabile
Visto quel che costa, preferisco cambiare la lana quando presenta segni di intasamento.
Le spugne invece si possono strizzare nell'acqua tolta dalla vasca per i cambi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)