Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti.. Mi chiedevo il reattore di calcio alimentato da acqua salata ricca di mille sali rispetto ad uno alimentato con acqua osmotica funziona peggio?
Secondo me si..
1) Cominciamo a pensare agli anioni che possono precipitare il calcio sottraendolo all'immissione in vasca (fosfati, solfati, carbonati ect) che in acqua osmotica non ci sono..
2) l'acqua della vasca a pH 8 e più .. Per farlo scendere a pH acido si deve spendere molta più CO2 che in acqua osmotica (che già di suo e' sempre leggermente acidula per la CO2 dispersa nell'aria
3) si eviterebbero molte incrostazioni dovute a coralline e animali vari che potrebbero ostruire mandata, scarichi
4) potrebbe nella migliore delle ipotesi non avere bisogno di CO2 esterna
Il progetto (NON HO SCRITTO CHE LO STO PER FARE E' SOLO UN'IDEA)
Mettere il reattore con corallina jumbo in acqua osmosi con pHMetro sonda ect
Caricare e scaricare in Rabbocco che periodicamente butterà acqua e calcio in vasca
Si può fare....ma è inutile o meglio non riesci a gestire la vasca,è presto detto in acqua di osmosi hai comunque una saturazione e oltre non vai,è visto che il reintegro è dato dall'evaporazione non riesci a reintegrare quello che la vasca consuma
Se vuoi puoi mettere un post filtro all'impianto di osmosi,ne aveva parlato Deca tempo fà....ma senzaa co2 non ti aspettare miracoli.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
L'acqua di osmosi avendo il kh a 0 non ha capacità tampone, quindi il ph è variabile o sbaglio?
Come si fa a regolare il ph al decimo o al centesimo? (io per esempio lo regolo tra 6.60 e 6.65).. Se il ph dell'acqua di osmosi fosse più basso come fai ad alzarlo?
Mi sorge ora un'illuminazione .. Il calcio in osmosi Alzera' il pH i carbonati stivanti dalla reazione del carbonato tamponeranno (perché no? )
Se pH fosse più basso del teorico la CO2 non partirebbe ma aumentando il calcio in acqua si alzerà il pH e quindi il gioco funzionerebbe..
Per saturare 60 litri di osmosi di calcio idrossido (che si forma in acqua) ne serve 900 mg/l x 60 = 5,4 g.. un bel po' .. Dipende sempre da quanto rabbocca il sistema e bisognerebbe mantenere il più costante possibile il livello del Rabbocco..
Tu lo farsti lavorare come la Kalk collegata al Rabbocco e immette Acqua satura solo quando richiede il livello????? perche se di continuo a me che servono 1,5 l/h devo buttare in vasca 36 litri ogni 24 ore......................
ipotizzando per assurdo che il sistema funzione resta il problema del reintegro in acquario , non si avrebbe un apporto costante ma un apporto variabile con l'evaporazione , in piu un problema si puo avere per sedimentazione , in quanto il calcio disciolto si potrebbe depositare sul fondo .
Mauri si hai ragione il sistema potrebbe funzionare solo per richieste di calcio basso..
Zucchen se il calcio e' disciolto non sedimento.. Oltre la sua solubilità si ma reintegrando acqua di ro si riscioglierebbe..entro certi limiti..
Bisognerebbe tararlo magari a pH più bassi per mandare più calcio possibile e limitare quindi la quantità da aggiungere nel tempo .. Ma poi avrebbe ragione zucchen forse si depositerebbe troppo e finisco per fare un reattore di kalk..
Cazzarola!!