Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2011, 22:06   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i "Colisa dimenticati": Trichogaster fasciatus CI India 2011

...ciao!
dopo tantissimi anni che stavo cercando di veri Trichogaster fasciatus (Ex- Colisa fasciata) finalmente mi sono imbattuto in un gruppo di pesci import.... bellissimi!... fasciatus degni di questo nome, come Natura li ha fatti!... perchè dico questo? perchè in questi decenni questi bellissimi Trichogaster sono stati "massacrati" dagli allevamenti intensivi.. ibridati con il cugino Trichogaster labiosus in tutte le sue varietà di colore, fino a diventare dei pesci che non hanno nulla a che vedere con i fasciata in natura..
..sono fiero di presentarvi i VERI bellissimi Trichogaster fasciata...
...sono da due giorni in vasca e sicuramente i colori si accentueranno con il tempo e con le prime parate riproduttive... ora sono da soli in settanta litri.. una grande coppia di circa 8 cm di lunghezza..
per ora mi sembra tranquilla, ma devo stare attento perchè il maschio potrebbe diventare aggressivo e sono pronto a separarli in caso di bisogno..
..spero di riuscire ad ottenere una generazione F1, contando anche sulla grande prolificità della specie..
mi piacerebbe divulgarla tra gli appassionati e finalmente tornare ad allevare un "Colisa come quelli dei vecchi tempi...
ecco le prime foto:







la femmina:

Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2011, 00:27   #2
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti Marco, un'altra rarità nella tua fish room..pesci davvero molto belli, vorrei tanto disporre di un pò di spazio in più!
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 22:59   #3
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bellissimi!

Speriamo siano prolifici come i ghachua th 03/02
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 08:40   #4
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Te lo dico anche qui, buona scelta! Davvero davvero belli e finalmente qualche "colisa" come si deve anche in Italia
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 11:26   #5
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Belli! Ha colpo d'occhio la prima differenza sembra essere la forma più allungata o sbaglio.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 12:27   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, Silvia C.. la forma è abbastanza allungata, tipica dei Trichogaster fasciatus di provenienza selvatica..
purtroppo le forme di allevamento (Acquarium strain) che provengono dagli allevamenti, tendono ad essere più tozze, perchè mescolate con l'altra specie Trichogaster labiosus che presenta una forma più tozza.. Bisogna anche dire che la forma selvatica del fasciatus, varia a seconda della località di pesca, esistono forme ancora più allungate e colorate anche diversamente..
..come esempio ti riporto una foto (mia) che ho fatto in un negozio, di una Trichogaster aff. fasciatus (dico "affinis" perchè ancora non sanno se si tratti realmente di fasciatus) proveniente dalla zona del Manipur... come puoi vedere la forma e i colori sono diversi...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 18:04   #7
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento: il maschio ha assunto una livrea riproduttiva e sta difendendo un angolo della vasca, sotto la superficie.. la vasca è ricoperta di lemna, ma non c'è segno di nido di bolle..
la femmina viene corteggiata e poi scacciata, ma non è sotto stress e non presenta morsi, quindi provo a non dividerli...
Ecco una foto del maschio che, quando mi avvicino con la macchina fotografica, si nasconde al volo...





..da notare i magnifici filamenti pettorali rosso/arancio metallizzati...

Ultima modifica di Marco Vaccari; 21-06-2011 alle ore 19:03.
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 19:28   #8
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
questi si che sono pesci, non le varie selezioni che si trovano nei negozi, spesso malati e debilitati
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 22:00   #9
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
E voilà! Come dice Rox, un'altra rarità (sempre da te !) in casa tua. Bene, sappi che un trio lo vorrei anche io.
Che esigenze particolari hanno? Valori? Temperatura? Nutrimento (solo vivo ? )?
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 03:26   #10
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Avevo letto di un utente che con il suo Trichogaster lalius, aveva riproduzioni anche senza nidi di bolle. In pratica il maschio raccoglieva la lemna in un punto della vasca e lì sotto (non chiedermi come) vi attaccava le uova.
Magari pure questi qua fan lo stesso...boh.
Sta di fatto che è bello da morire con quei colori
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2011 , colisa dimenticati , fasciatus , india , trichogaster

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25778 seconds with 16 queries