Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Scusate il titolo un po' assurdo, ma quest'essere che ho scoperto di avere oggi in vasca fa impressione.... spero mi aiuterete ad identificarlo.
E' lungo circa 3 centimeri, la "base" è molle, marrone, come una lumaca, poi solamente a metà del suo corpo ha una specie di guscio nerissimo, piatto, con delle zampettine biancastre che però non usa in quanto non toccano il vetro stando al di sopra del corpo, e questo guscio gli finisce poco prima della testa. E' alquanto veloce nello spostarsi, ovviamente sempre stando attaccato al vetro.
Fenomeno !!
Esatto, è proprio lei/lui !!
ma è normale che sia cresciuta da sola in vasca ?! ma com'è possibile ?!
E più che altro... può dare qualche problema ?
Fenomeno !!
Esatto, è proprio lei/lui !!
ma è normale che sia cresciuta da sola in vasca ?! ma com'è possibile ?!
E più che altro... può dare qualche problema ?
e un innocuo e utile erbivoro .......spuntano dalle rocce vive
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Esatto, è una lumaca buonissima, a me si sono riprodotte tantissimo,ti aiutano ad eliminare le alghe ma quando finiscono il cibo, con il migliorare dei valori, scompaiono.
------------------------------------------------------------------------
PS zerozero..complimenti per l'immagine che hai caricato nell'avatar..mi fa molto piacere vedere un'altro estimatore dei queen
Buddha è una strombus luhuanus
------------------------------------------------------------------------
Che io sappia lo strombo è anche un prelibatissimo piatto..