|
Originariamente inviata da pirataj
|
Un altro che mette un ocellaris sotto 40l ma perchè 
Comunque bella vasca.
|
io non lo metterei, ma non mi fa più pena di un hepatus in 200 litri, ne di quelli in vasche sovraffollate dove lo skimmer tiene a bada i valori ma i pesci sono schiacciati tra la rocciata e il vetro frontale.
L'acquariofilia non è un hobbie etico, non quella marina perlomeno... basta considerare la strage di coralli e pesci che muoiono lungo il tragitto internazionale o poco dopo l'ingresso in casa solo per soddisfare un capriccio, o quelli che vengono pescati col cianuro...
È verissimo che su questo sito c'è una forma di "acquarofilia consapevole" ma è anche vero che è la punta dell'iceberg in un universo di neofiti che si affidano ai negozianti.
E pur essendoci questa "acquarofilia consapevole" non bisogna dimenticarsi che tutte le nostre attenzioni vengono riservate all'arrivo in vasca: consideriamo poca attenzione al fatto che il pesce poco prima era in natura... il corallo pure... alla pesca indiscriminata... Come per le scarpe della Nike che tutti le compriamo a cuor leggero facendo finta di non ricordare che sono fatte a mano da un minorenne sfruttato in Asia, nello stesso modo tutti noi compriamo a cuor leggero una Fungia... una Gorgonia... un veliferum... e torniamo a casa completamente happy facendo finta di non ricordare il prezzo "ecologico" del nostro hobbie. Così è il mondo.
