Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2011, 15:08   #1
max1850
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Prime piantine

Salve.
Ho inserito da poco le prime 5 piantine nel mio acquario dal 100L. Il negoziante che me le ha vendute mi ha detto che appena le piantumavo dovevo subito somministrarci del potassio liquido, ma per quello che so io le prime settimane le piante sono impegnate a radicare e non assorbirebbero questi minerali (come ho letto anche da qualche parte...). Anzi, il potassio finirebbe per alimentare solamente le alghe. Non è meglio un blando inserimento di CO2 ?
Mi date gentilmente un consiglio?
Inoltre, vorrei sapere dopo quante settimane posso iniziare a fertilizzare e quali sono i minerali da utilizzare. Ho visto anche i prodotti ADA STEP1-STEP2-STEP3... ma sono utili? E ci sono prodotti alternativi ma più economici?

Grazie
Max
max1850 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2011, 15:47   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao,

allora non è propriamente così, nel senso che sicuramente le piante durante l'adattamento bloccano la crescita o cmq la rallentano e quindi assorbono meno, ma hanno ugualmente bisogno di minerali e nutrienti in soluzione.
Di conseguenza conviene partire con la fertilizzazione, magari inizialmente con una dose ridotta.

Esistono molto prodotti ottimi che costano meno degli ADA e a mio parere funzionano anche meglio.
Ad ogni modo dipende dalle piante che hai comprato e dalla tua vasca perchè potrebbe servire anche solo una fertilizzazione leggera.

guarda un po' JBL ad esempio.
Tra le professionali sicuramente Seachem
Tra le più economiche direi Sera.

ciao!
Fabio
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 16:48   #3
max1850
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
le piante che ho inserito sono ancora poche:
1 microsorum
1 anubias nana
1 anubias
3 echinodorus

la vasca è una 100L con fondo terriccio fertile della Dennerle. Pesci ancora non ce ne sono...
Quale prodotto mi consigli di utilizzare per la fertilizzazione?

Ciao
Max
max1850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 19:14   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da max1850 Visualizza il messaggio
Quale prodotto mi consigli di utilizzare per la fertilizzazione?
Nessuno.
Per le piante che hai scelto e per la luce che gli dài, è probabile che ti basti ciò che è contenuto nell'acqua del rubinetto.
Non hanno bisogno nemmeno di CO2, e sono già sufficienti i tuoi 25 Watt di luce.
Gli Echinodorus richiedono qualcosina in più, ma hanno anche un imponente apparato radicale che gli procura nutrienti dal fondo fertile.

Se ti va, ricopri l'interno del coperchio con alluminio riflettente (normale Domopak), attaccandolo col silicone.
Darai una mano agli Echino e migliorerai parecchio l'aspetto dell'acquario.

In futuro, chiedi sempre qui prima di aggiungere altre piante.
Finora il tuo negoziante ti ha consigliato bene,ma con 25 Watt su 100 litri, la scelta è parecchio limitata.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 21:27   #5
max1850
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da max1850 Visualizza il messaggio
Quale prodotto mi consigli di utilizzare per la fertilizzazione?
Nessuno.
Per le piante che hai scelto e per la luce che gli dài, è probabile che ti basti ciò che è contenuto nell'acqua del rubinetto.
Non hanno bisogno nemmeno di CO2, e sono già sufficienti i tuoi 25 Watt di luce.
Gli Echinodorus richiedono qualcosina in più, ma hanno anche un imponente apparato radicale che gli procura nutrienti dal fondo fertile.

Se ti va, ricopri l'interno del coperchio con alluminio riflettente (normale Domopak), attaccandolo col silicone.
Darai una mano agli Echino e migliorerai parecchio l'aspetto dell'acquario.

In futuro, chiedi sempre qui prima di aggiungere altre piante.
Finora il tuo negoziante ti ha consigliato bene,ma con 25 Watt su 100 litri, la scelta è parecchio limitata.
Ciao, allora.. come luce l'ho miliorata pareccho perchè ho tolto completamente il coperchio del mio Antille 100 e ci ho aggiunto una plafoniera con 2 neon t5 2x39W, proprio per inserire piante più bisognose di luce.
Sono contento della CO2 e dei fertilizzanti che posso evitare almeno per il momento..
Un'ultima cosa: non riesco a capire di che specie sono le 2 echinodorus che il negoziante mi ha venduto:

pianta1


pianta2


Ciao
Max

Ultima modifica di max1850; 06-05-2011 alle ore 22:19.
max1850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 22:44   #6
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da max1850 Visualizza il messaggio
Ciao, allora.. come luce l'ho miliorata pareccho perchè ho tolto completamente il coperchio del mio Antille 100 e ci ho aggiunto una plafoniera con 2 neon t5 2x39W, proprio per inserire piante più bisognose di luce.
Non è così che funziona.
Nella stragrande maggioranza dei casi, luce, fertilizzazione, CO2 e piante rapide vanno di pari passo.
Esistono dei casi particolari, come il Ceratophyllum, che cresce rapidissimo con poca luce e senza CO2, ma si tratta di eccezioni.

78 Watt, con le tue piante, formano un grave squilibrio.
Finché non avrai "armi pesanti", come Cabomba, Hygrophila, piante rosse, Egeria, Limnophila, Bacopa, ecc., sarebbe meglio che scollegasi uno dei tubi.
Lo riattiverai quando avrai le piante rapide, ma disponendole in modo che coprano la luce a quelle ombrofile che hai adesso.

Quote:
Un'ultima cosa: non riesco a capire di che specie sono le 2 echinodorus che il negoziante mi ha venduto:
Non è facile quando sono ancora piccole, comunque ti dico la mia.
Aspetta di sentire conferme o smentite.

Quote:
pianta1
Questa mi sembra una delle innumerevoli varietà di Ozelot.

Quote:
pianta2
Quest'altro è quasi sicuramente un Cordifolius.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 10:39   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
butta della galleggiante in vasca che schermi un po' la luce, temo che se hai fatto rapidamente il cambio..... ti riempirai di alghe.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 16:44   #8
max1850
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
78 Watt, con le tue piante, formano un grave squilibrio.
Finché non avrai "armi pesanti", come Cabomba, Hygrophila, piante rosse, Egeria, Limnophila, Bacopa, ecc., sarebbe meglio che scollegasi uno dei tubi.
Lo riattiverai quando avrai le piante rapide, ma disponendole in modo che coprano la luce a quelle ombrofile che hai adesso.
Si il wattaggio l'ho potenziato principalmente per inserire un prato e anche qualche bella pianta rossa che dovrebbe fare un bell'effetto con il fondale rosso/arancione. Come piantina rossa quale mi consigli, visto che ancora non ho l'impianto CO2 ?

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Non è facile quando sono ancora piccole, comunque ti dico la mia.
Aspetta di sentire conferme o smentite.
Si, vediamo se qualcuno conferma le varietà

Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
butta della galleggiante in vasca che schermi un po' la luce, temo che se hai fatto rapidamente il cambio..... ti riempirai di alghe.
ciao, ba
Prima di inserire le piantine avevo già inserito la nuova plafoniera quindi le piantine ora hanno la stessa luce di prima (anche il negoziante le teneva sotto neon t5 a 39W.. però non so quanti erano.. ma aveva tantissime piantine di specie diverse).
Comunque è un'ottima idea comprare delle piante galleggianti.. Quali mi consigli? E queste piante, girano per tutto l'acquario o posso ancorarle al vetro o a qualche legno o pietra della vasca?

Domanda importante: per curiosità ho misurato oggi l'acqua dell'acquario ed ho rilevato un PH a 7.6 (che è come quella del mio rubinetto) ed un NO2 a 0,10 (mentre quella del rubinetto è 0.0). Questi valori per un acquario tropicale sono buoni?
Dove posso trovare una qualche tabella che indica tutti i valori di PH, KH, NO2, NO3, ecc.. accettabili?

Ciao
Max

Ultima modifica di max1850; 07-05-2011 alle ore 17:00.
max1850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 17:24   #9
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da max1850 Visualizza il messaggio
Domanda importante: per curiosità ho misurato oggi l'acqua dell'acquario ed ho rilevato un PH a 7.6 (che è come quella del mio rubinetto) ed un NO2 a 0,10 (mentre quella del rubinetto è 0.0). Questi valori per un acquario tropicale sono buoni?
Dove posso trovare una qualche tabella che indica tutti i valori di PH, KH, NO2, NO3, ecc.. accettabili?
Non ci sono "valori buoni", in generale.
Ogni specie, animale o vegetale, ha I SUOI valori buoni.
I nitriti devono essere sempre a ZERO, questa è l'unica costante. Tu li hai a 0,1 perché la vasca è ancora in fase di avviamento.

Fatti un giro per negozi, senza comprare nulla, e scegli una specie che ti piace così tanto che vuoi averla per forza.
Quando sarà ora di popolare l'acquario, torna qui e dicci cos'hai scelto, poi vediamo come correggere i valori, quali altri pesci abbinare... e scegliamo anche la pianta rossa.

Non ti possiamo consigliare una pianta acidofila se ti piacciono animali da acque alcaline.
O viceversa.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 18:37   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
galleggiante: se scegli del ceratophillum puoi fissarlo sulle piante che meno hanno bisogno di luce, lasciando in pieno wattaggio le più esigenti.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piantine , prime

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23417 seconds with 16 queries