Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao ho bisogno del vostro aiuto! non sono sicurissimo ma credo di essere alle prese con un esplosione batterica in acquario , l' acqua è limpida ma in superficie si è formato uno strato lattiginoso che non so proprio come togliere , l' ultima volta che ho fatto un cambio d'acqua di quasi 30 litri su 60 sembrava fosse sparito ma dopo 24 ore si è riformato..
come faccio a levarlo? credo che sia difficile uno scambio di ossigeno con l' acqua a causa di questo film :(
ciao ho bisogno del vostro aiuto! non sono sicurissimo ma credo di essere alle prese con un esplosione batterica in acquario , l' acqua è limpida ma in superficie si è formato uno strato lattiginoso che non so proprio come togliere , l' ultima volta che ho fatto un cambio d'acqua di quasi 30 litri su 60 sembrava fosse sparito ma dopo 24 ore si è riformato..
come faccio a levarlo? credo che sia difficile uno scambio di ossigeno con l' acqua a causa di questo film :(
Da quando hai avviato il filtro?
se sei nel primo mese, è normale. Puoi lasciare tutto cosi com'è.... se invece ti da proprio fastidio, puoi tamponare il filo dell'acqua con un normale scottex...
ah ecco mi sono dimenticato di dire che l'acquario è avviato da quasi un anno!! da giugno del 2010.. e ora è praticamente vuoto , ho solo un ancistrus e un siamensis .. come piante invece ho 4 anubias barteri su un legno.. volevo riallestirlo e mettere qualche pianta in più ma con questa schifezza a pelo d'acqua come faccio?
ah ecco mi sono dimenticato di dire che l'acquario è avviato da quasi un anno!! da giugno del 2010.. e ora è praticamente vuoto , ho solo un ancistrus e un siamensis .. come piante invece ho 4 anubias barteri su un legno.. volevo riallestirlo e mettere qualche pianta in più ma con questa schifezza a pelo d'acqua come faccio?
1 anno? e dillo subito, no?
vabbè, non ti rimane che tamponare il filo d'acqua con un panno carta e togliere i batteri...
Sisi vai tranquillo con qualcosa tipo scottex! ...sono cose che succedono, certo l'acquario è un po' spoglio e questo non credo aiuti all'equilibrio del sistema!
il filtro è interno , l'acquario è un juwel rekord 600 e lo scarico è gia nel punto più alto..
non mi resta che provare con le spugne...
dato che devo mettere qualche pianta che non richieda fondo fertilizzato, posso mettere qualche ceratophillum demersum in uno strato di ghiaietto di circa 4 cm o mi consigliate di aggiungerne un po ?
Si le piante a crescita rapida tolglieranno sicuramente nutrienti in eccesso presenti nell'acquario... e la ceratophillum è molto robusta e poco esigente.
Quali sono i valori della tua acqua?
Comunque non ti preoccupare per lo strato superficiale è davvero una cosa che può capitare e mi è capitata più volte ...ora non so come mai perchè non ho moltissime conoscenze ma spesso ho notato il formarsi di questa patina proprio dopo un cambio di acqua...
Sono stato nelle tue stesse condizioni pur avento molte piante, soprattutto a crescita media e rapida. La pellicola è sparita in qualche settimana senza interventi particolati se non eliminare un po' di ceratophillum che limitava un po' la corrente in superficie.
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.